L’associazione Il Samaritano apre le porte alla città: oltre 141 le famiglie indigenti

PORTO SANT'ELPIDIO - Sono 92 le persone senza dimora a cui lo scorso anno è stato garantito alloggio. Poco più di 2.600 i pacchi alimentari forniti a 141 famiglie indigenti, 80 delle quali italiane, supera quota 3000 il numero di pasti forniti dal servizio refettorio.

Incontrarsi conoscersi aiutarsi. Sono questi i tre punti cardine dell’appuntamento che l’associazione Il Samaritano organizza a Porto Sant’Elpidio per domenica 19 novembre. Una giornata in cui i volontari apriranno le porte della loro sede, alla Casa del volontariato, per mostrare alla cittadinanza i locali, le attività organizzate, le iniziative, le strutture operative, dedicate a dare risposte a chi vive sulla propria pelle il problema della povertà. L‘invito dell’associazione è quello di “passare un po’ di tempo con noi, per conoscersi, scambiare idee e suggerimenti per aiutare a migliorare la vita di tante persone, Il nostro impegno necessita costantemente di nuove energie e collaborazioni”. L’iniziativa è promossa nell’ambito della Giornata mondiale dei poveri, ricordando le parole di papa Francesco, che ha invitato i fedeli a comprendere come la povertà non sia “un’entità astratta, ma ha il volto di donne, uomini e bambini”. Le porte della sede saranno aperte dalle 9.30 alle 18. Di aiuto verso gli indigenti c’è sempre più bisogno, aumentano i numeri di persone in difficoltà sociale ed economica e la netta maggioranza delle persone assistite dal Samaritano, circa i due terzi, è composta da italiani.

Sono 92 le persone senza dimora a cui lo scorso anno è stato garantito alloggio. Poco più di 2.600 i pacchi alimentari forniti a 141 famiglie indigenti, 80 delle quali italiane, supera quota 3000 il numero di pasti forniti dal servizio refettorio.

Il Samaritano rientra tra le oltre 30 strutture che erogano servizi sociali coinvolte nel progetto Far bene fa bene promosso dalla Caritas dell’Arcidiocesi di Fermo. Il programma è rivolto a studenti delle terze e quarte classi delle scuole superiori, a cui far praticare alcune ore di volontariato. Per l’associazione di Porto Sant’Elpidio sono state previste 8 persone che tra febbraio ed aprile 2018 serviranno per partecipare ai servizi di distribuzione pacchi alimentari e vestiario che vengono effettuati settimanalmente.

M.M.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page



1 commento

  1. 1
    Federica Fortunati il 18 Novembre 2017 alle 13:03

    Orgogliosa di farne parte

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti