facebook twitter rss

Federmoda e l’internazionalizzazione: l’incontro tra aziende locali e buyer esteri

CIVITANOVA - Oltre 50 aziende dei settori calzatura, abbigliamento e pelletteria incontrano 11 buyer selezionati e provenienti da Russia, Bielorussia, Francia, Germania, Ucraina e Svezia. Iniziativa organizzata dalla Cna al Cosmopolitan

 

Oltre 50 aziende dei settori calzatura, abbigliamento e pelletteria uomo/donna stanno incontrando 11 buyer selezionati e provenienti da Russia, Bielorussia, Francia, Germania, Ucraina e Svezia. Due giorni al Cosmopolitan Hotel di Civitanova per “WeLoveModainItaly”, iniziativa di incoming, organizzata da Cna Federmoda e agenzia Ice, di cui avevano dato notizia i delegati nazionali all’internazionalizzazione, Doriana Marini e Gianluca Mecozzi (leggi articolo).

 

Doriana Marini, vice presidente nazionale Federmoda CNA e titolare della Dienpi di San Benedetto del Tronto.

Iniziativa che si è aperta questa mattina e proseguirà con il suo fitto calendario di incontri e visite aziendali fino a domani.

Obiettivo: favorire il processo di internazionalizzazione delle pmi quale fattore strategico di crescita e sviluppo, promuovendo il made in Italy all’estero e sostenendo l’ingresso delle imprese sui mercati internazionali.

 

«Abbiamo effettuato una preselezione sia di imprese che di buyer – riferiscono Antonio Franceschini, responsabile Cna Federmoda nazionale, e Giammarco Ferranti, responsabile Cna Federmoda per Fermo e Macerata – inviato le presentazioni dei profili aziendali e realizzato una selezione mirata. Si tratta di un’occasione imperdibile per le aziende che non possono internazionalizzare, a causa delle piccole dimensioni, ma riescono a confrontarsi con i mercati esteri direttamente in casa».

Tra le imprese che hanno aderito all’incoming, non solo aziende marchigiane ma aziende provenienti da Lombardia, Toscana, Puglia, Emilia Romagna, Abruzzo e Lazio. Gli imprenditori incontreranno per lo più importatori e retailer, tra cui anche i referenti del noto grande magazzino di Parigi Le Bon Marché; alle aziende è offerto anche un servizio di shooting fotografico, il cui materiale verrà messo loro a disposizione per la propria promozione.

L’iniziativa permette alle imprese locali di incontrare una rappresentanza qualificata di operatori internazionali: «I mercati esteri sono fondamentali per la moda – evidenzia Marco Landi, presidente nazionale di Cna Federmoda – ma le aziende hanno bisogno di strutturarsi in maniera adeguata per affrontarli. Iniziative di incoming sono strategiche per le aziende con tradizioni, capacità e know how come quelle di questo distretto così importante, una chance da non perdere».

 

Doriana Marini, titolare della Dienpi di san Benedetto del Tronto, vice presidente nazionale Federmoda Cna con delega all’internazionalizzazione

«Le aziende chiedono iniziative come questa; è stata la mossa giusta – sottolinea il presidente di Federmoda Marche Doriana Marini – ringraziamo Federmoda nazionale che ha voluto un evento di questo livello qui e si è messa al servizio del territorio insieme all’Ice. Un grande ringraziamento anche alla Cna locale per l’organizzazione. Farsi conoscere è la principale mission di questi eventi. L’auspicio è quello di creare relazioni commerciali che possano portare lavoro nel distretto».

 

Per Gianluca Mecozzi, portavoce regionale di Cna Federmoda settore calzature e delegato nazionale per l’internazionalizzazione, la presenza di espositori da fuori regione testimonia interesse per occasioni mirate come l’incoming.

L’imprenditore Gianluca Mecozzi, titolare della GianRos di Sant’Elpidio a Mare e delegato nazionale all’internazionalizzazione Federmoda Cna 

«Si tratta di incontri conoscitivi da cui stanno scaturendo anche buoni ordinativi che potrebbero fare la differenza per le pmi – ha dichiarato – E l’adesione all’iniziativa da parte di aziende non solo marchigiane è un importante segnale di apprezzamento. Questa prima giornata ci fa ben sperare».

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti