di Alessandro Giacopetti
Meri Marziali, Presidente Pari Opportunità regione Marche
Anche a Campofilone, come in altre realtà italiane, in occasione della giornata internazionale di sensibilizzazione per l’eliminazione della violenza contro le donne si svolgerà un appuntamento organizzato dall’Amministrazione comunale. Venerdì 24 novembre alle ore 9.30, al teatro gli studenti della scuola secondaria di I grado del paese incontreranno Meri Marziali, presidente della Commissione pari opportunità della Regione Marche per una lezione/confronto sulle forme della violenza sulle donne.
Sarà l’occasione per parlare dell’impegno delle istituzioni e di vie di contrasto al fenomeno. “Un intervento – spiega Meri Marziali – che verterà nel condividere con loro gli elementi principali che contraddistinguono il fenomeno della violenza, i dati del territorio, il ruolo dei centri antiviolenza e come si contrasta. Rendere i giovani consapevoli del fenomeno e di come insieme possiamo contrastarlo è un punto fondamentale per produrre il cambiamento culturale in grado di estirpare la violenza”, secondo la presidente della Commissione.
Quindi verrà organizzato un laboratorio artistico sul tema “Universi femminili” pensato come un dialogo tra istituzioni, docenti, amministratori e alunni. Per Campofilone si tratta di un appuntamento che si ripete da anni, orientato sempre ai ragazzi in età scolare.
Tutt’altro tema sarà al centro di un incontro domenica 26 novembre sempre al teatro comunale alle ore 17. Il prodotto simbolo di Campofilone, i maccheroncini, sono stati oggetto di una ricerca storica da parte di Pierluigi Vitellozzi. Sarà quindi occasione per una presentazione al pubblico del lavoro di ricerca dal titolo “I Maccheroncini di Campofilone. La notorietà di una tradizione popolare in età contemporanea“.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati