Strada di Santa Vittoria, la denuncia della Vitturini: “Pericolosa e troppo stretta”

PORTO SAN GIORGIO – La Vitturini lamenta non solo la scarsa illuminazione di un’arteria ormai strategica per bypassare il traffico della provinciale Valdete, ma anche la ridotta ampiezza della carreggiata

 

di Sandro Renzi

Affondo della consigliera comunale Maria Lina Vitturini contro l’amministrazione Loira. Nel mirino la strada che collega il quartiere Santa Vittoria al palazzetto. “Pericolosa –denuncia l’esponente della minoranza- per chi la percorre in auto”. La Vitturini lamenta non solo la scarsa illuminazione di un’arteria ormai strategica per bypassare il traffico della provinciale Valdete, ma anche la ridotta ampiezza della carreggiata.

“Troppo stretta –prosegue- al punto che due auto incontrandosi rischiano di sfiorarsi. Il rischio incidenti è elevato”. Da qui la proposta. “Si potrebbe –spiega la Vitturini- tentare l’esproprio per ampliare la sede stradale di almeno un metro, sufficiente per garantire il transito in sicurezza degli automobilisti”. E sono tanti in effetti quelli che utilizzano questo collegamento da qualche anno a questa parte, ovvero da quando fu aperto dalla passata amministrazione, per arrivare in un battibaleno nel cuore di Porto San Giorgio. Traffico cresciuto a dismisura, dunque, al punto da rendere necessario per la consigliera comunale “un intervento di messa in sicurezza di qualche tratto dove le automobili rischiano di finire fuori”.

La Vitturini intende accendere i riflettori anche sulla zona industriale di Porto San Giorgio. “Tutto il quartiere richiede interventi non più procrastinabili –spiega- soprattutto al fine di garantire maggiore illuminazione alle tantissime attività che vi operano. Basta fare un giro dopo le 17 per rendersi conto di quanto sia pericoloso passare in quelle vie dove si trovano anche esercizi aperti al pubblico oltre che fabbriche.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti