Ambiente e commercio: Amandola
scommette su Unesco e Natale

EVENTI - La giornata di venerdì caratterizzata dalla presentazione della candidatura dell'area dei Sibillini a Riserva Mondiale della Biosfera e da un positivo incontro con i commercianti per l'organizzazione delle iniziative per le festività natalizie

È stato un venerdì ricco di iniziative per Amandola. Mattinata e pomeriggio sono state caratterizzate dalla presentazione della candidatura dell’area dei Sibillini a Riserva Mondiale della Biosfera nell’ambito di un programma mondiale dell’Unesco.

Molti i Comuni che hanno aderito con un messaggio e che già prima dell’evento avevano manifestato il loro assenso. Novità la presenza del vice sindaco di Macerata, che ha portato l’adesione della sua città ed il saluto del sindaco Carancini. Presenti anche le Università di Camerino e Macerata, che hanno già aderito, i 3 direttori dei GAL dell’area ed il coordinatore regionale dei GAL delle Marche, oltre a diversi amministratori delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, oltre ad alcuni Comuni dell’Anconetano. All’incontro hanno preso parte anche i funzionari del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e del Parco Regionale della Gola della Rossa e Frasassi.

In serata, nella sala consiliare, si è svolta ieri sera la riunione con i commercianti, durante la quale sono state lanciate le prime proposte per le attività del Natale 2017. Presenti il sindaco Adolfo Marinangeli insieme al consigliere delegato Giovanni Annessi ed agli assessori Piccinini e Scirè.

Tante le iniziative in programma quest’anno: oltre alle consuete luminarie che verranno sistemate in tutte le vie della città, saranno addobbati diversi alberi di Natale: uno in Piazza Risorgimento, gli altri lungo in via Cesare Battisti ed Angelo Biondi.

Previsti anche eventi musicali e concerti. Inoltre, verrà riproposta la rassegna dei presepi in via Cesare Battisti e la classica Befana in piazza.

Durante i due weekend precedenti il Natale ci sarà un incontro con Babbo Natale in Piazza, il tutto allietato dalla presenza di zampognari e dal profumo di caldarroste con il classico vin brulé.

I commercianti, da parte loro, hanno garantito che prolungheranno nei vari week end gli orari di apertura e si occuperanno dell’allestimento delle vetrine.

L’Amministrazione comunale cerca di essere vicina ai commercianti – ha dichiarato il consigliere Annessi – alimentando iniziative che possano creare maggiore afflusso di persone e, allo stesso tempo, invoglino la popolazione del territorio ad acquistare in Amandola”.

“Dobbiamo essere noi i primi ad investire su Amandola – ha rimarcato il sindaco Marinangeli – favorendo i nostri commercianti e promuovendo una mentalità di aiuto reciproco tra i cittadini. Occorre tornare ad investire e ad acquistare nei negozi della città, in quello che è il nostro centro commerciale naturale, per ridare forza all’economia locale in una logica sempre più forte di economia circolare che possa far riprendere ogni settore economico e produttivo della città”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti