Monturano Campiglione alla ribalta,
Sangio ancora male in esterna

PROMOZIONE - Grazie ad un gioiello di Morlacco i lupi di Bagalini tornano al successo che mancava da tre turni. Vittoria di misura ai danni della formazione di Porto San Giorgio, che continua a mostrare un bel gioco ma non riesce a trovare punti. Uno nelle ultime tre gare ne è la testimonianza

MONTE URANO – Monturano ok, Sangiorgese ko. I calzaturieri si riprendono in pieno e regalano una gioia ai tifosi del Comunale. Dopo la sconfitta con il Montalto, la manita contro l’Azzurra Colli e il pareggio di Montefano (non senza discussioni per il rigore contro) la compagine di Agostino Liberini torna al successo e lo fa in una gara dai mille significati. Ai lupi basta una perla di Morlacco per piegare la Sangiorgese, rea ancora una volta di creare molto e concretizzare poco. Seconda sconfitta consecutiva in trasferta per i ragazzi di Pennacchietti, che ora dovranno leccarsi le ferite e ricaricare le pile in vista della gara con il Potenza Picena.

IL TABELLINO

MONTURANO CAMPIGLIONE 1 (4-4-2): Diomedi; Caporaletti, Cerquozzi, Fornari, Viti; Moretti, Smerilli Alessio, Bosoni (39′ st Angelisanti), Santarelli (40′ st Marconi); Morlacco (32′ st Ulissi), Vallesi (43′ st Smerilli Simone). A disposizione: Rapazzetti, Bartolini, Nepi. All. Roberto Bagalini

SANGIORGESE 0 (4-3-3): Forconesi; Tidei, Gobbi, Morbiducci, Iuvalè; Bigoni (25′ st Pelliccetti), Petruzzelli, Petrucci (14′ st Cestarelli); Gabaldi, Mangiola, Marcoaldi. A disposizione: Kapllani, Cudini, Di Marco, Vitangeli, Cicconi. All. Marco Pennacchietti

RETI: 11′ st Morlacco

ARBITRO: Riccardo Cammoranesi di Macerata, assistenti Alfio Salvatore D’urso di Ascoli Piceno, Justin Dervishi di San Benedetto Del Tronto

NOTE: Ammoniti Caporaletti, Fornari, Morlacco, Moretti, Iuvalè; corner 1-9; recupero +0′ +4′

LA CRONACA

Il Monturano Campiglione ringrazia Morlacco e saluta la griglia playout. Grazie al gol dell’attaccante ex Elpidiense Cascinare la formazione calzaturiera risale la china e si porta ad una lunghezza dalle posizioni pericolosi di bassa classifica. Roberto Bagalini riesce ad intrappolare la Sangiorgese nella propria ragnatela, chiudendosi bene e ripartendo con letali contropiede come quello che porta alla punizione poi trasformata da Morlacco. I demeriti, ancora una volta, complice anche la sfortuna, sono della formazione di Porto San Giorgio, che purtroppo non riesce a capitalizzare le tante occasioni che crea.

Gara pressoché equilibrata con un Monturano che preferisce non scoprirsi lasciando libero arbitrio di manovra alla Sangiorgese. Al primo vero affondo i ragazzi di Pennacchietti impensieriscono Diomedi con l’estro di Gabaldi: il capitano nerazzurro prova una violenta conclusione dalla media-lunga distanza sulla quale l’estremo locale deve intervenire in due tempi bloccando sulla linea di porta la sfera sfuggitagli dai guantoni in un primo momento. La prima frazione scorre via rapidamente senza annoiare il pubblico del comunale: Vallesi da una parte e Mangiola-Petruzzelli dall’altra tengono su di giri gli estremi Diomedi e Forconesi, ma il risultato non si sblocca. La ripresa, come detto, si apre con il gol da palla franca di Morlacco, bravo a mirare l’angolino basso e a centrarlo una volta scavalcata la barriera. Mai mattonella del campo fu più funesta per Forconesi che dalla stessa zolla di campo aveva subito gol anche con la Civitanovese nell’amichevole precampionato, con la Futura 96 nella prima giornata di Coppa Italia e nella seconda di campionato a Servigliano. Tuttavia, la Sangiorgese, come visto anche nelle altre circostanze, non si lascia turbare dallo svantaggio e continua a fare il suo gioco, lasciando grossi spazi nelle ripartenze ai locali. Nel finale ci sarebbe anche la chance per il pareggio ma Diomedi chiude la saracinesca su Mangiola prima e su Pelliccetti poi. I lupi di Bagalini resistono all’arrembaggio ospite sino al triplice fischio e portano a casa una sudata, ma in fin dei conti meritata, vittoria.

Leonardo Nevischi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti