di Nunzia Eleuteri
E’ questa la settimana della cucina italiana nel mondo, 20-26 novembre 2017. E’ la seconda edizione del progetto, del governo Italiano, nato nel 2016 dopo l’Expo di Milano per promuovere a livello internazionale la cucina italiana e le tradizioni culinarie ed enogastronomiche.
E proprio in questi giorni, l’associazione elpidiense Egam (Eventi Enogastronomici Artigianali Marche), presieduta da Simone Trasarti di Sant’Elpidio a Mare, è tornata in Bielorussia a Minsk. Egam, che collabora da diversi anni con l’ambasciata Italiana e la Camera di Commercio e Industria di Minsk (leggi articolo), anche quest’anno ha accompagnato diverse aziende del Fermano, Ascolano e Maceratese. Per citarne alcune: Podere dei Colli, La Golosa, Fontezoppa, Freschi di Campo, Tartufo Nerobio, Pasta di Aldo, Frutta Vagnoni. Soddisfatto della riuscita dell’evento Simone Trasarti e della presenza del presidente della Camera di Commercio e Industria, Vladimiro Ulakhovich, e l’ambasciatore italiano a Minsk, Stefano Bianchi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati