‘Nessun Parli…’, arte e musica
all’istituto scolastico Medi

MONTEGIORGIO - Tra gli altri, il giovane violinista Valentino Alessandrini. L’evento è collegato ad un concorso omonimo del Miur per il quale verrà realizzato un cortometraggio con foto e video della mattinata, raccogliendo anche le reazioni dei partecipanti


Il 22 novembre 2017 l’istituto “Medi” attraverso il progetto ‘ Nessun Parli…’ si è aperto all’arte e al pubblico, accogliendo la comunità locale. L’evento – fanno sapere Marcin Dudziak, Michele Morelli e Sofia Ripani – si è svolto con grande entusiasmo, interesse e partecipazione da parte degli studenti che si sono impegnati nelle attività artistiche e musicali proposte dal Comitato Studentesco: esibizioni aperte del Coro Polifonico dell’Istituto (che ha partecipato anche alla manifestazione “Conoscere la pace esplorando le guerre” presso il Teatro Alaleona di Montegiorgio) coordinate dalla prof.ssa Chiara Vitali , corsi di bodypainting e street art in collaborazione con alcuni studenti del Liceo Artistico “Preziotti-Licini” di Fermo, di zumba, tenuti dalla palestra “Project Gym”, di recitazione con Alissia Tosi e Valentina Tartaglione allieve dell’associazione “Vicolo Cechov” , di musica col professor Panaioli e di fotografia avanzata con Demetrio Mancini; inoltre sono stati allestiti un laboratorio di arteterapia con gli insegnanti di sostegno e un cineforum.
Grande il contributo del violinista Valentino Alessandrini che ha partecipato al progetto raccontando la sua esperienza (attratto dal violino fin dall’infanzia, ha conciliato studi canonici e musicali, si è laureato presso il conservatorio di Pesaro con il massimo dei voti, avendo poi la possibilità di perfezionarsi ed esibirsi anche nel Regno Unito) e affascinando i ragazzi con la sua esibizione, il suo progetto è infatti molto innovativo: il giovane artista propone la replica al violino dei successi musicali contemporanei, modernizzando uno strumento così classico vuole sensibilizzare e avvicinare i giovani alla musica. Le sue reinterpretazioni sono già raccolte nel Cd “Violin Covers vol.1” che mostra come la passione, il sacrificio e l’impegno permettano di emergere.


L’evento è collegato ad un concorso omonimo del Miur per il quale verrà realizzato un cortometraggio con foto e video della mattinata, raccogliendo anche le reazioni dei partecipanti.
L’Istituto montegiorgese cura molto l’ampliamento dell’offerta formativa che si realizza attraverso la collaborazione del Comitato Studentesco coi docenti, ne risulta un ambiente accogliente e dinamico in cui le attività extra-curriculari sono parte integrante del percorso scolastico e valorizzano la personalità di ciascuno. gli studenti del Medi e allievi presso il Conservatorio di Fermo Lorenzo Maurizi, con la fisarmonica, e Laura Sarchiè, al pianoforte, si sono cimentati in autentiche esibizioni degno di apprezzamento”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti