Gallucci, Tosoni, Montanari e gli altri in una stagione teatrale 2.0

PETRITOLI - Sabato scorso l'anteprima della stagione con lo spettacolo di Angelo Carestia. Venerdì 8 dicembre alle 21 "La musica e i ricordi", e sabato 9 show di Michele Gallucci

Una stagione composta da spettacoli di alto livello, con interpreti locali e artisti di fama nazionale. Nella serata di sabato 25 novembre al teatro dell’Iride di Petritoli è stata presentata al pubblico ed alla stampa “La Grande Stagione 2.0”, introdotta da Marco Vesprini vicesindaco e Silvio Tomassini, consigliere con delega alla Cultura. Entrambi hanno ricordato le iniziative organizzate finora: il Petritoli Opera Festival, il Bianconiglio Festival e il prossimo International Oboe Competition. Se il primo si è svolto a settembre, il Bianconiglio si è concluso proprio ieri pomeriggio, mentre la giuria inizierà ad ascoltare i partecipanti iscritti al concorso di oboe il 30 novembre.
“Riconfermata anche la stagione teatrale che la scorsa stagione ci ha dato davvero grandi soddisfazioni con ospiti di calibro nazionale come Michela Andreozzi e Giorgio Colangeli”, hanno detto Vesprini e Tomassini prima di passare la parola ad Alessandro Rutili, direttore artistico da due anni della stagione, ringraziandolo per la professionalità e bravura.
“Sono orgoglioso e carico per fare di nuovo una bella stagione di teatro professionale – ha detto Rutili – anche se è sicuramente dura metterla su, soprattutto con pochi fondi a disposizione. Nonostante tutto ce l’abbiamo fatta con grandi nomi come Paola Minaccioni (sabato 17 febbraio alle 21.30), Francesco Montanari alias Il Libanese di Romanzo Criminale (sabato 14 aprile ore 21.30) ed Elda Alvigini dei Cesaroni (sabato 20 gennaio alle 21.30)”.
Non sono mancati, da parte del direttore artistico della stagione teatrale, elogi per il collega e amico Stefano Tosoni che porterà Volevo solo fare Amleto, sabato 17 marzo alle 21.30 all’Iride e per la comicità di Michele Gallucci, con “Volevo essere una rock star ma ho perso i capelli” in programma giovedì 9 dicembre, oltre che per la nuova proposta del Gruppo Teatrale di Pedaso.
La serata ha visto anche il divertente spettacolo “Tempi di Carestia” portato in scena da Angelo Carestia e un brindisi con gli ospiti intervenuti.
Il prossimo fine settimana, sabato 2 e domenica 3 dicembre alle 21, inoltre, due concerti si terranno al teatro, nel quadro del VII International Oboe Competition: prima quello dei maestri della giuria, poi quello del vincitore del concorso accompagnato dall’orchestra sinfonica Rossini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti