Niente giostre o piste di pattinaggio: per il Natale Monte Urano punta tutto sulle associazioni

EVENTI - Presentato dal sindaco Canigola e dalla consigliera Morelli il programma delle iniziative che toccherà diversi ambiti. E a fine gennaio riparte il ciclo di film d'essai

 

di Andrea Braconi

Un programma natalizio ricco di iniziative e per tutte le fasce d’età è stato presentato questa mattina a Monte Urano, alla presenza del sindaco Moira Canigola e della consigliera comunale Loretta Morelli.

“Con la programmazione del Natale cerchiamo sempre di far risaltare quello che c’è a livello di associazionismo – ha commentato la Morelli – e da tempo il Natale del Comune viene fatto insieme alle realtà aggregative del paese. È un programma che costruiamo insieme ed è anche lo specchio della forza di Monte Urano. Non puntiamo a sensazionalismi, ci sono arrivate tante proposte, dalle giostre alle piste ed altro ancora, ma ci piace mantenere questa specificità”.

Numerosi gli ambiti toccati nelle scelte fatte da Amministrazione comunale e associazioni. “C’è tutto quello che viviamo ed approfondiamo durante l’anno: la poesia, l’arte, la fotografia, il divertimento per bambini (portando le persone in Piazza della Libertà, che rappresenta il fulcro del paese), l’attenzione per i commercianti e poi la musica, sia con la Banda che con le corali anche di altri paesi. Inoltre, a fine gennaio abbiamo voluto rimettere il cinema d’essai, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, che sarà incentrato sui grandi film restaurati”.

Importante il sostegno della Società Monte Urano energia srl con Prometeo Estra gas e luce, che ha collaborato con un’illuminazione natalizia della rotatoria di via Incancellata.

 

IL NATALE DEL GIOCO E DEL SORRISO

10-16-17 dicembre

dalle ore 15 alle 18.30 Piazza della Libertà

(il 17 dicembre mattino e pomeriggio)

IL VILLAGGIO DEI BAMBINI

con giochi, animazioni, spettacoli, letture itineranti, bolle giganti, mangiafuoco, giocolieri e tante altre sorprese

a cura di Gian dei Brughi, ASD Joker

10-16-17 dicembre e 6 gennaio

UN MERENDAPERITIVO DIFFUSO

le attività enogastronomiche del centro storico offrono al prezzo convenzionato di 6 euro una merendaperitivo (pizza, snack, salatini, dolci con bibita)

6 gennaio

dalle ore 15 alle 18.30 Piazza della Libertà

IL VILLAGGIO DEI BAMBINI CON LE BEFANE IN PIAZZA

caccia al tesoro, arrivo delle befane, giochi, animazioni, spettacoli, letture itineranti, bolle giganti, mangiafuoco, giocolieri, e tante altre sorprese

a cura di Gian dei Brughi, ASD Joker, Oratorio San Giovanni, CAI Fermo

 

IL NATALE DI BOTTEGHE MU CON LA VETRINA PIU’ SOCIAL

NEGOZI APERTI TUTTE LE DOMENICHE

(dal 3 Dicembre al 6 Gennaio)

IL NATALE CON I COMMERCIANTI DI MONTE URANO

– La vetrina più… social (bella, simpatica ed elegante)

– Allestimento della vetrina entro l’8 dicembre

– Cerimonia di assegnazione dei riconoscimenti il 6 gennaio

 

IL NATALE DELL’ARTE

14 dicembre – 7 gennaio

Il Circolo fotografico Effetto Luce” presenta

LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI SEBASTIANO DEL GOBBO

MAESTRI

Sala delle Riunioni del Palazzo Comunale

Inaugurazione giovedì 14 dicembre alle ore 21.30

L’apertura sala è garantita dagli iscritti all’Albo comunale del Volontariato

 

IL NATALE DELLA POESIA

9 Dicembre

ore 16 Oratorio San Rocco

RECITAL “POESIA DEL NATALE”

a cura del “Centro Studi Casa Museo Arnoldo Anibaldi”

(ingresso libero)

 

IL NATALE DELLA MUSICA

16 Dicembre

ore 21.30 Chiesa di San Michele Arcangelo

CONCERTO DI NATALE

Concerto Vocale delle Corali:

Dolce Canto a Leo di Monte Urano

Angelico Rosati di Sant’Elpidio a Mare

Città di Camerano

22 Dicembre

ore 21.30 Bocciofila Monte Urano (via Spagna)

AUGURI DI NATALE IN MUSICA

Intrattenimento musicale del “Premiato Corpo Bandistico città di Monte Urano”

M° Lanfranco Navisse

 

IL NATALE DEL CAFFE’ LETTERARIO

15 Dicembre

ore 21.30 Bar Pasticceria Il Cigno (via Olimpiadi)

INCONTRO CON L’AUTORE ROBERTO LIVI

per la presentazione del libro “La terra si muove” (Edizione “Scriptorama”)

Modera Luca Pantanetti

Una straordinaria storia, molto tenera e molto comica, di un uomo di oggi a cui manca la terra sotto i piedi. “…Son le cose necessarie quelle che fanno più male: Anche il sole, anche il vino anche le donne…”

5 Gennaio

ore 21.30 Bar Garden (via Patrioti)

INCONTRO CON L’AUTORE MARCO RENZI

per la presentazione del libro “Istantanee dagli ultimi della terra” (Dissensi Edizioni)

Viaggi teatrali in Etiopia, Amazzonia, Albania e Ghana. Un libro che parla di teatro, di ragazzi, di terre dimenticate, di una umanità che non ha nulla ma che sorride

(entrambe le iniziative sono a cura dell’Associazione “Il Cerchio”)

 

IL NATALE DELLE SCUOLE

17 Dicembre

ore 10 Bocciofila Monte Urano

Spettacolo teatrale di Natale e di fine anno

della Scuola dell’infanzia “Regina Margherita”

19 Dicembre

ore 21 Bocciofila Monte Urano

Natale tra le stelle (classe 5C Scuola primaria)

20 Dicembre

ore 18 e 21 Bocciofila Monte Urano

E’ Natale se … (classi 2A, B, C e 3D, C Scuola primaria)

21 Dicembre

ore 21.30 Chiesa di San Michele Arcangelo

E’ Natale se … (classi 4 e 5 Scuola primaria)

 

IL MERCATINO, IL PRESEPE VIVENTE E LA NOTTE DEGLI AUGURI DI NATALE

17 dicembre

(intera giornata) nel centro storico del Paese

IL MERCATINO DI NATALE DELL’ORATORIO

a cura della Parrocchia di San Michele Arcangelo e dell’Oratorio San Lorenzo

17 dicembre

(pomeriggio) nel centro storico del Paese

IL PRESEPE VIVENTE

a cura della Parrocchia di San Michele Arcangelo e dell’Oratorio San Lorenzo

24 Dicembre

dalle ore 24 Piazza della Libertà o centro storico del paese

PRESEPE VIVENTE ED AUGURI DI BUON NATALE ALLA CITTADINANZA

con dolci natalizi e vin brulè a cura dell’associazione “l’Alveare”

 

UN NATALE ED UNA FESTA PER TUTTI

Dal 2 dicembre al 6 gennaio

LUCI NATALIZIE NEL CENTRO STORICO DEL PAESE

Luci a basso consumo energetico “led”, per un nuovo modo di illuminare il nostro paese

10 dicembre

ore 9.30 – 12.00 Cerimonia commemorativa, omaggio alla Patrona dell’Arma dei Carabinieri

VIRGO FIDELIS

14 gennaio

(mattino e pomeriggio) Palestra Comunale di via Olimpiadi

GARA NAZIONALE DI TIRO ALLA FUNE

(ingresso libero)

21 gennaio

Quartiere Tenna e Quartiere San Pietro

FESTA DI SANT’ANTONIO ABATE

Funzioni religiose, distribuzione dei pani benedetti, momenti ricreativi e gastronomici

 

IL CINEMA D’ESSAI

con il “cinema ritrovato” della CINETECA DI BOLOGNA

ore 21.30 Sala delle Riunioni Palazzo Comunale (accesso su corso Mazzini)

(ingresso libero)

In collaborazione con l’Associazione “Urban Play”

24 gennaio

IL GRANDE DITTATORE di Charles Chaplin (1940)

31 gennaio

TEMPI MODERNI di Charles Chaplin (1936)

7 febbraio

I PUGNI IN TASCA di Marco Bellocchio (1965)

14 febbraio

HIROSHIMA MON AMOUR di Alain Resnais (1959)

21 febbraio

IL TERZO UOMO di Carol Reed (1949)

28 febbraio

LA MORTE CORRE SUL FIUME di Charles Laughton (1955)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page



1 commento

  1. 1
    Gallucci Simone il 28 Novembre 2017 alle 21:45

    che tristezza

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti