Qualità della vita secondo Italia Oggi,
Fermo decolla alle ventinovesima posizione

I DATI - Pubblicato il report dell'Università La Sapienza per conto di Italia Oggi. Nove parametri sotto esame, il Fermano cresce

La classifica di Italia Oggi

 

Cresce la qualità della vita nella provincia Fermo che conquista la 29esima posizione a livello nazionale. Questo il verdetto che emerge dalla 19ma classifica sulla qualità della vita in Italia elaborata dall’Università La Sapienza di Roma per conto del quotidiano economico Italia Oggi.
La provincia fermana sale di 11 posizioni collocandosi al 29° posto (era al 40esimo lo scorso anno) superando anche Ascoli che scende in classifica sistemandosi al32°posto (era 18/a nel 2016).  Ancona (17/a) , più in bassa in graduatoria invece Macerata (40/a) e Pesaro (38/a). Per determinare la posizione in classifica sono stati valutati nove parametri: affari e lavoro, ambiente, criminalità, disagio sociale e personale, popolazione, servizi finanziari e scolastici, sistema salute, tempo libero e tenore di vita.

Così nel campo degli Affari  Fermo si trova dieciannovesima, Ascoli  (45/a), Macerata (43/a), mentre Pesaro si ferma in 72/a posizione.  In merito all’occupazione e la disoccupazione. Nel primo campo Ascoli si pone ultima nella classifica delle province marchigiane (67/a) preceduta in ordine decrescente da Fermo (34), Ancona (40), Macerata (56) e Pesaro (61). In tema di disoccupazione: Fermo è al 24esimo posti, Ascoli è al 78° posto, Macerata (47), Ancona (50), Pesaro (67).

Nel campo dell’Ambiente  Ascoli supera le altre province della regione collocandosi al 9° posto seguita da Fermo (11), Macerata (27), Ancona (52) e Pesaro (72). In questo contesto le curiosità vengono da alcuni parametri usati per definire la posizione finale. Come ad esempio la Dispersione idrica con Macerata al primo posto (quindi pochissima dispersione), seguita da Fermo (4), Ascoli (20), Ancona (21) e Pesaro distanziata alla 43/a posizione. Un altro parametro usato è stato quello del numero di auto ogni mille abitanti. In ambito regionale al primo posto c’è Ancona (53/a a livello nazionale), seguita da Pesaro (68), Macerata (89), Ascoli (95) e Fermo (96).
Sul versante delicatissimo della Salute, lo studio ha preso in esame, tra l’altro, l’organico esistente nel territorio provinciale di medici e infermieri, i posti letti disponibili in reparti specialistici, le apparecchiature diagnostiche, i medici ospedalieri ogni 100 posti letto, i posti letto disponibili, ad esempio, nei reparti di Rianimazione, Ginecologia e Oncologia. La graduatoria regionale vede al primo posto Ancona (terza a livello nazionale), seguita da Macerata (34), Ascoli (43), Pesaro (75) e Fermo (103).
E per concludere il dato relativo al numero di immigrati ogni mille abitanti: al primo posto c’è Pesaro (55/a a livello nazionale), poi Fermo (56), Ascoli (62), Macerata (68), Ancona (74).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page



2 commenti

  1. 1
    Giacomo Cognigni il 27 Novembre 2017 alle 23:41

    Paolo Calcinaro ottimo lavoro!!

  2. 2
    Alberto Giusti il 28 Novembre 2017 alle 5:05

    Complimenti !!!

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti