La M&G Videx frena di nuovo,
al palace passa Bergamo

COPPA ITALIA - La Caloni Agnelli espugna la tana dei grottesi e vola in semifinale dove incontrerà l'Emma Villas Siena. Bisognerà subito girare la pagina amara infrasettimanale per ritrovare la rotta giusta da spendere già domani in campionato nella trasferta di Reggio Emilia

GROTTAZZOLINA – La M&G Videx esce sconfitta nei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia contro una Caloni Agnelli Bergamo più concreta nei momenti determinanti e sicuramente più in forma. Costretta a rinunciare alla sua bocca da fuoco numero uno, l’opposto Michele Morelli (infortunatosi domenica scorsa nel match di campionato contro Santa Croce), la Videx ha sofferto la mancanza di un terminale offensivo fondamentale per gli equilibri di gioco e non è riuscita a trovare il bandolo della matassa.

Per la sfida contro Bergamo, coach Ortenzi schiera quindi una formazione inedita, affidandosi a Cecato in cabina di regia opposto al giovane De Fabritiis (riadattato in questo ruolo), gli schiacciatori sono Richards e Vecchi, i centrali Fiori e Salgado, i liberi Jacopo Brandi e Calistri, ad alternarsi in difesa e ricezione. Risponde coach Graziosi con la diagonale palleggiatore-opposto composta da Jovanovic e Hoogendoorn, Pierotti e Dolfo in posto 4, Cargioli e Valsecchi al centro, Innocenti libero.

IL TABELLINO

M&G VIDEX GROTTAZZOLINA 0: Cecato 2, Vecchi 17, Fiori 5, De Fabritiis 10, Richards 12, Salgado 1, Brandi J. (L1), Calistri (L2) 72%. N.e.: Morelli, Brandi N., Pison, Romagnoli, Gaspari, Minnoni. All. Ortenzi

CALONI AGNELLI BERGAMO 3: Valsecchi 6, Jovanovic 5, Dolfo 12, Cargioli 11, Hoogendoorn 10, Pierotti 6, Innocenti (L) 79%, Longo 1, Albergati. N.e.: Franzoni, Carminati, Cioffi. All. Graziosi 

ARBITRI: Sessolo e Curto

PARZIALI: 21 – 25, 19 – 25, 22 – 25

LA CRONACA

Parte male la Videx in apertura di primo set e i grottesi si ritrovano subito sotto 1-5. De Fabritiis tenta di accorciare le distanze a muro e sigla il 3-6, ma immediato è il nuovo allungo Caloni (3-8). Bergamo continua a macinare gioco e punti, mentre la Videx cerca di trovare la quadratura del cerchio nel suo nuovo assetto. Sull’11-17 Ortenzi spende il secondo time-out discrezionale per arginare gli ospiti, quindi l’attacco in 4 di Vecchi permette ai grottesi di tornare a -3 (13-17) ed è sempre il canteràno a colpire e a regalare ai suoi il -2 grazie all’ace che vale il 18-20. E’ però l’ultimo acuto del set, perché Richards subisce un muro e attacca out, consentendo a Bergamo di volare 20-24. La Videx annulla il primo, ma Hoogendoorn chiude alla seconda occasione 21-25.

Il cuore della Videx viene fuori nel secondo parziale, in cui è maggiore l’equilibrio fin dai primi scambi. I grottesi crescono in ricezione e in attacco, con la Videx che mantiene sempre il piglio del gioco e si porta a +2 grazie ad un muro di de Fabritiis (12-10). Bergamo impatta subito con Dolfo (vincente l’attacco da posto 4) e sorpassa sul 14-15 (out l’attacco di Vecchi). Il finale è tutto di marca bergamasca: l’ace di Valsecchi significa -4 (18-22), la Videx perde lucidità e gli ospiti possono chiudere 19-25.

L’apertura del terzo set è di nuovo appannaggio della Videx, che scatta sul 5-7 grazie all’attacco di Vecchi e può allungare 6-9 (vincente Richards da posto 4). Graziosi è costretto al time-out, ma l’inerzia del parziale non cambia e la Videx può volare a +5 (13-8), complice qualche errore di troppo in casa Caloni. Jovanovic cerca di scuotere i suoi col tocco di seconda del 19-16, poi arriva il -1 per gli ospiti grazie all’ace di Longo su Richards (20-21). Sul 21-21 è Ortenzi a spendere il suo time-out per interrompere la scia di Longo al servizio: tentativo riuscito, il giovane bergamasco sbaglia infatti la battuta e i grottesi possono rimettere la testa avanti. Il sorpasso di Bergamo è però immediato e arriva sull’attacco out di Richards (22-23), poi l’ace di Hoogendoorn regala il primo match point agli ospiti: l’attacco out di Vecchi in pipe consegna agli ospiti il set sul punteggio di 22-25. Bergamo chiude agevolmente la contesa e può volare in semifinale, dove incontrerà la Emma Villas Siena.

Non c’è tempo però di fermarsi a riflettere sulla sconfitta perché sabato sarà di nuovo il momento di scendere in campo, questa volta a Reggio Emilia, per la seconda giornata del girone di ritorno di questa prima fase. La Videx avrà sicuramente bisogno di cancellare la confusione e recuperare fiducia e concretezza.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti