Kim Seulgi dalla Corea del Sud vince l’Oboe Competition (FOTO e VIDEO)

PETRITOLI - Il Concorso è intitolato all'illustre oboista petritolese Giuseppe Tomassini che fu docente e componente dell'orchestra Santa Cecilia di Roma

di Alessandro Giacopetti

Alla fine a vincere il primo premio dell’International Oboe Competition è stata Kim Seulgi, dalla Corea del Sud. E’ stata lei, quindi, ad esibirsi nel concerto in Do maggiore K314 di W.A. Mozart. Ad accompagnarla, l’Orchestra sinfonica “Rossini” diretta dal Maestro Daniele Giulio Moles nella serata finale di fronte ad un teatro dell’Iride di Petritoli pieno in ogni ordine di posti. Prima di lei erano saliti sul palco il secondo classificato, Mariano Barco Esteban (Spagna), e Ayaka Nishino (Giappone), con l’accompagnamento al pianoforte di Cesarina Compagnoni. “Un concorso internazionale che ha portato in questi giorni a Petritoli giovani da molte parti del mondo a scoprire il nosto paese. Una iniziativa culturale che abbiamo sottoposto a spending review ma che continuiamo a sostenere per la valenza culturale che ha”, ha detto il sindaco Luca Pezzani.
La giuria ha scelto i vincitori tra sei concorrenti giunti in finale.  I tre esclusi sono stati Natalia Auli Morales, Ilyes Boufadden, Camille Giraudo. L’International Oboe Competition è un concorso internazionale giunto alla VII edizione che si svolge ogni due anni, e che ha portato a Petritoli 23 partecipanti dei 27 iscritti under 33 da Giappone, Italia, Francia, Venezuela, Corea, Russia, Portogallo, Israele. Le prime eliminatorie sono iniziate il 30 novembre mentre sabato 2 dicembre si è svolto il concerto dei maestri della giuria presieduta da Thomas Indermuhle. Ieri sera, ai tre vincitori sono stati assegnati premi in denaro rispettivamente di 1500, 3000 e 5000 euro, premiati dal sindaco Luca Pezzani, dal vicesindaco Marco Vesprini, dal consigliere con delega alla cultura, Silvio Tomassini, e da Giancarlo Fabiani dell’Antica Stamperia Fabiani che ha realizzato pergamene con immagini di Petritoli. L’International Oboe Competition è considerato tra i concorsi internazionali più importanti al mondo dopo Tokio (Giappone), Monaco (Germania), Ginevra e Muri (Svizzera).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti