La grande festa di fine
anno del team Red Racing

MOTOCROSS - Dirigenti, piloti, meccanici e simpatizzanti hanno pranzato in riva all'Adriatico ripercorrendo i tanti e prestigiosi successi maturati sulle piste delle competizioni dibattute nella stagione 2017, appena consegnata agli archivi e come sempre ricca di soddisfazioni

Il team Red Racing al gran completo nel momento del taglio della torta

PORTO SAN GIORGIO – Un conviviale per celebrare una nuova, l’ennesima, stagione densa di successi. Per farlo il Red Racing team di Grottazzolina ha scelto il momento del pranzo di ieri, organizzato presso l’hotel Timone, dove i vertici del sodalizio fondato nel segno del motocross hanno ricevuto piloti, meccanici, sponsor e simpatizzanti.

Daniela Aleandri, presidentessa del team Red Racing

Il 2017 che volge al termine, nell’analisi consuntiva del management motoristico, porta con se in archivio conferme e piacevoli sorprese, tutto certificato otto giorni fa nelle premiazioni avvenute al cospetto dei vertici regionali e provinciali della Uisp ( leggi il nostro articolo ).

Dal comitato organizzatore delle sfide alla mano presidenziale incarnata dalla signora Daniela Aleandri, pronta a stringere quella dei suoi portacolori.

Ecco dunque sfilare davanti ai presenti Gianni Gismondi,  campione italiano 2014, 2015 e 2016 della categoria Epoca FMI, quest’anno giunto secondo nella stessa ma con in tasca il Campionato Regionale Marche – Umbria Uisp. 

Felice Compagnone ha invece portato a casa il secondo posto del Campionato Italiano Senior 125 nonché la partecipazione agli Internazionali d’Italia.

Brilla anche la new entry del team, Andrea Terenzi, abile a centrare il terzo posto nel Campionato Italiano Veteran e surclassando la concorrenza nel circuito Regionale Marche – Umbria nella classificazione Over 40 MX2, incastonando negli annali la conquista di tutte le batterie a disposizione. Per questi motivi Terenzi ha maturato la palma di miglior pilota stagionale della scuderia.

Nel campionato delle due regioni spicca inoltre il terzo posto di Ivan Lucarelli, nella selezione 125 a due tempi; il settimo di Davide Dina nel circuito marchigiano, categoria Amatori MX1; e la medesima posizione nel comparto Hobby MX2 di Marco Zinni. Thomas Mazzini ha centrato la terza piazza nella classe Agostini MX1, stesso destino per Giulio Cruciani nella Classic e Gianmarco Federici nella Esperti MX2. 

Altro pilota agli esordi con il Red Racing è Simone Brauzi, impegnato nel Regionale Marche – Umbria e nella Piston Cup, salito in più di una circostanza sul podio al termine delle relative gare.

Splende invece il percorso personale di Eugenio Carletti, impegnato negli Internazionali d’Italia prima di traslare la competitività nel torneo delle due regioni accaparrandosi il secondo posto nella 125 a due tempi, categoria dove ha imposto altresì il monopolio per quanto di competenza delle sole Marche, seminando gli avversari e tagliando la bandiera a scacchi per primo al termine di ogni manche. Recuperando una partenza in sordina, Leonardo Ruggeri ha infine ottenuto la seconda piazza nelle Hobby 125 a due tempi del Campionato Regionale Marche. Chiude la succulenta panoramica un’altra matricola griffata Red Racing, Ruggero Roscini, rientrato in pista dopo un brutto infortunio, patito nella scorsa stagione, si è difeso egregiamente sui tracciati Marche – Umbria in sella alla moto rombante nella categoria Agostini MX1.

Paolo Gaudenzi

 

Fotogallery

I riconoscimenti della Aleandri ai piloti Gismondi, Terenzi e Carletti

I partecipanti al banchetto di fine stagione della scuderia grottese


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti