In occasione dello scambio culturale tra il Liceo Scientifico di Fermo e il Liceo 2010 di Mosca, avvenuto nella settimana tra il 23 novembre e il 30 novembre, l’IC “Fracassetti-Capodarco” ha avuto l’onore di ospitare una delegazione composta da Dirigente Scolastico, insegnanti e alunni del Liceo 2010 di Mosca.
La delegazione composta dalla Dirigente russa e dagli insegnanti russi, accompagnati dalla Dirigente Scolastica del Liceo Scientifico prof.ssa Marzia Ripari, dalla Dirigente Scolastica dell’IC “Fracassetti-Capodarco” prof.ssa Annamaria Bernardini e dalle docenti De Angelis Adelaide e Maslova Natalia, ha fatto visita nella mattinata del 27 novembre alla Scuola dell’Infanzia “S. Giuliano” dove ha potuto osservare l’attività didattica. Prima il momento della colazione sana, in cui gli alunni grazie all’organizzazione delle famiglie e con la collaborazione del personale scolastico mangiano pietanze semplici, sane e uguali per tutti. In particolare i bambini consumavano un pasto di pane e miele.
Poi gli ospiti si sono recati in sezione dove hanno osservato le attività dell’appello; qui i bambini hanno giocato con la matematica e con il conteggio a mente. Già dallo scorso anno scolastico tutti gli insegnanti della scuola dell’infanzia dell’Istituto hanno svolto una ricerca-azione avente come obiettivo il potenziamento dell’intelligenza numerica e questa formazione si è riscontrata sui risultati dei bambini nel calcolo a mente che viene sviluppato già dalla scuola dell’infanzia.
Infine i visitatori hanno assistito in palestra ad un’animazione fatta dai bambini su una filastrocca avente come tema i colori dell’autunno.
Le insegnanti russe sono rimaste colpite dall’organizzazione, dalla disciplina e dall’attenzione che hanno dimostrato i piccoli alunni in tutte le attività svolte.
Contemporaneamente alcuni studenti russi, accompagnati dai loro compagni italiani, hanno visitato la Sc. Secondaria “Fracassetti” ed in particolare hanno realizzato un piccolo laboratorio linguistico nelle classi terze. Qui hanno poi assistito alle lezioni previste nell’arco della prima parte della mattinata, hanno visitato i vari laboratori presenti nel plesso ed interloquito con i docenti presenti.
Gli alunni sono rimasti colpiti dell’attenzione dimostrata nelle classi e dall’accoglienza a loro mostrata, hanno inoltre rilevato quanto sia dinamico e collaborativo il clima all’interno delle classi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati