Una mostra fotografica e un convegno per parlare di Nuove Idee di Abitare. AgenziaRES, equipe di progettazione e innovazione sociale con sede a Campiglione di Fermo, ha scelto di concentrarsi sui temi del co-housing e dell’housing sociale per recuperare pratiche di buon vicinato e prossimità. Domani inaugura presso il locale Artasylum in Piazza del Popolo a Fermo la mostra fotografica
realizzata dall’Urban Center Metropolitano di Torino. Gli scatti raccontano alcuni progetti di co-housing nati nella città di Torino, in particolare: Housing Giulia, il progetto Luoghi Comuni: Porta Palazzo e il co-housing Numero Zero dell’associazione CoAbitare Torino. Oltre alle immagini l’esposizione offre info-grafiche e dati relativi all’abitare in Italia. La mostra mette a fuoco la condizione abitativa in Italia, e in particolare a Torino, attraverso una serie di dati che esprimono l’articolazione della domanda per la casa oggi e illustrano se e quanto l’edilizia pubblica riesca a rispondere in maniera efficace ai problemi emergenti. Accanto ai numeri, le fotografie e i dati di progetto documentano alcuni tra i programmi e le esperienze che stanno provando a ridefinire e affrontare la questione abitativa. In questo elenco troviamo sperimentazioni condotte dalle Agenzie territoriali per la casa rispetto all’efficientamento energetico, le iniziative di cohousing promosse dai privati, i programmi di housing sociale in cui il soggetto pubblico assume un ruolo di regia e di proposizione, promuovendo nuove politiche integrate che realizzino un sistema di partenariato tra pubblico e privato. Un repertorio di realizzazioni che apre, inoltre, alla riflessione sul complesso rapporto tra qualità architettonica ed edilizia a basso costo, nell’ottica di una domanda di abitare accessibile. L’iniziativa è inserita nel calendario di appuntamenti proposti da AgenziaRES in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e Intesa Srl per promuovere il convegno “Nuove Idee di Abitare”: una giornata per conoscere, approfondire e proporre il tema dell’abitare condiviso, in programma presso la sede della Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” di San Benedetto del Tronto venerdì 15 dicembre 2017. In occasione del convegno Croas Marche riconosce 6 crediti formativi per le Assistenti Sociali. Il calendario di iniziative propedeutiche al convegno prevede anche il contest Instagram #NuoveIdeediAbitare, con in palio alcuni volumi dedicati al tema dell’abitare condiviso editi da Terra Nuova Edizioni, media partner del convegno. La partecipazione alle iniziative di Nuove Idee di Abitare è gratuita. Qui il link dell’evento Facebook della mostra: www.facebook.com/events/1777833305848127/ Qui l’evento del convegno: www.facebook.com/events/1467860406616397/ Web site di Agenzia.RES: http://agenziares.it/ Contest fotografico: http://bit.ly/2iOBXHo , Info e contatti: tel. 0734.633280, info@agenziares.it
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati