Ultimo appuntamento per il progetto di valorizzazione dei prodotti enogastronomici

FERMO - Nazzareno Di Chiara: "“Terminiamo la nostra iniziativa voluta per favorire lo sviluppo dell’enogastronomia locale, partita dal mare che ha poi toccato le due valli e finisce in Amandola"

Appuntamento di chiusura per il progetto teso alla valorizzazione dei prodotti enogastronomici della Provincia, sostenuto da Fermo Promuove e Marca Fermana e messo in essere dall’Associazione Cuochi della Provincia di Fermo. Progetto che prevede per il prossimo 15 dicembre una serata dedicata ai profumi della montagna, dal tema “Amando (la) i gusti dei Sibillini”, cui ha dato il proprio patrocinio, il Comune di Amandola. Serata che si svolgerà presso l’agriturismo “Madonna di Piana” della famiglia Masili, che proporrà agli ospiti un menù, appunto, dedicato ai profumi della montagna, compreso il tartufo pregiato dei Sibillini.

“Mi fa molto piacere l’interesse verso la nostra terra che risente ancora dei problemi legati al sisma dello scorso anno. Ringrazio per la sensibilità i promotori del progetto, che ci vede in prima linea nella promozione dei prodotti della gastronomia locale, quale veicolo per rilanciare il turismo. In questa direzione attendiamo dalla Regione Marche l’ok per avviare l’istituto alberghiero, quale riconoscimento verso a chi crede nel turismo e nella formazione dei giovani, in un settore strategico e per la nostra terra”, ha detto il sindaco Adolfo Marinangeli.

“Terminiamo la nostra iniziativa voluta per favorire lo sviluppo dell’enogastronomia locale, partita dal mare che ha poi toccato le due valli e finisce in Amandola, terrà del diamante dei Sibillini”, ha detto il presidente di Fermo Promuove Nazzareno Di Chiara. “Anche nel previsionale 2018 abbiamo previsto somme da investire in questa direzione, perché crediamo – ha finito Di Chiara – che la promozione turistica del territorio passa anche attraverso la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti