di Alessandro Giacopetti (foto Simone Corazza)
L’inaugurazione ufficiale avverrà domani, venerdì 8 dicembre alle 16 alla presenza dell’arcivescovo Rocco Pennacchio. Nuova edizione della mostra dei presepi allestita come da tradizione presso le Piccole Cisterne Romane in largo Calzecchi Onesti. Oltre ai presepi tradizionali ci sono quelli fatti con la pasta, il sughero, il legno, la pelle, i coralli.
Mauro Nucci per la Pro Loco, Natalino Mattieto, Domenico Nucci, Donatella Pieragostini dell’associazione Amici del Presepe che hanno lavorato dall’inizio di novembre fino al 7 gennaio. Aperta tutti i pomeriggi
Lorena Massucci, presidente del Consiglio Comunale: “Quest’anno il tema è la magia del Natale e la vera magia è rappresentata dalla tradizione del presepe che va mantenuta e tramandata per chi crede e chi non crede. La location delle Piccole Cisterne Romane è la migliore possibile”.
“Sono una sessantina di presepi artigianali, provenienti da tre province, Fermo Ascoli e Macerata – ha detto Natalino Mattieto – anche se l’idea è quella di ampliarci anche oltre i confini marchigiani”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati