di Alessandro Giacopetti
Un viaggio nell’ultimo lavoro letterario di Remo Croci “Un’ombra tra gli scogli” ma anche un’intervista a tutto tondo alla scoperta del giornalista e della persona. Il libro, edito da Il Raggio Verde, è stato il protagonista del pomeriggio di domenica 10 dicembre al Teatro dell’Iride di Petritoli. L’autore e giornalista Mediaset è stato intervistato dal direttore di Cronache Fermane Paolo Paoletti all’interno della rassegna promossa annualmente dall’associazione Biblioteca di Petritoli.
Delitti, passioni e tradimenti sullo sfondo del borgo marinaro di San Benedetto del Tronto nell’autunno del 1970, quando scomparvero misteriosamente due ristoratori. Una storia, ha spiegato Croci, all’interno della quale è quanto mai presente il suo amore per San Benedetto del Tronto e una grande conoscenza delle persone che deriva proprio da anni di contatto diretto con loro in qualità di giornalista. Il pomeriggio di ieri è stato anche l’occasione per un vero e proprio viaggio nella carriera di Croci: da inviato in giro per l’Italia al dietro le quinte di quella che è stata l’unica intervista da parte di un giornalista italiano all’attentatore di Papa Giovanni Paolo II, il turco Ali Agca.
“E’ stato un piacere ascoltare una persona come Remo Croci – dichiara il vice sindaco di Petritoli Marco Vesprini – un viaggio nel suo ultimo libro ma anche un’occasione per conoscere cose significa essere oggi giornalista, le difficoltà e le sfide di questo mestiere”. Presenti in sala anche la moglie di Remo Croci, la giornalista Alessandra Borgia e il loro figlio.
Ospite del pomeriggio anche la pittrice sambenedettese, con anche radici a Petritoli, Monica Spadoni che ha esposto alcuni dei suo quadri, veri e propri capolavori che hanno arricchito un pomeriggio di letteratura, giornalismo e arte.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati