facebook twitter rss

18 dicembre 1982: la Croce Verde di Fermo
celebra 35 anni di fondazione

FERMO - Muovendo dallo spirito 'pioneristico' dei soci fondatori e dei primi volontari l’Associazione in questi anni ha fatto passi da gigante, dimostrati anche dalla realizzazione della nuova sede in piazzale Tupini, bella e spaziosa per accogliere gli oltre 250 volontari attualmente operativi, sostenuti da circa 2000 soci.

La Croce Verde di Fermo celebra quest’anno il trentacinquesimo anniversario della sua fondazione: trentacinque anni trascorsi dal 18 dicembre 1982 che segna la data ufficiale di nascita del sodalizio fermano.

“Il traguardo raggiunto dall’Associazione – spiegano i suoi componenti –  riempie d’orgoglio ciascun socio e volontario e, ci auguriamo, ciascun cittadino della nostra Fermo, che in questi anni ha trovato nella Croce Verde non soltanto un insostituibile sostegno per le attività di emergenza e trasporto sanitario, ma un vivace laboratorio di sviluppo e realizzazione di progetti a favore dell’ altro  in difficoltà”. Fra questi i progetti di teleassistenza e telesoccorso per gli anziani soli, i progetti di solidarietà internazionale rivolti in particolare ai bambini orfani sociali della Bielorussia, le missioni di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dalla guerra nei Balcani, l’aiuto alle popolazioni colpite duramente dal terremoto, la collaborazione con l’Associazione “Skanderberg” di Tirana per la nascita, anche in Albania di un’associazione di mutua assistenza.
Muovendo dallo spirito ‘pioneristico’ dei soci fondatori e dei primi volontari l’Associazione in questi anni ha fatto passi da gigante, dimostrati anche dalla realizzazione della nuova sede in piazzale Tupini, bella e spaziosa per accogliere gli oltre 250 volontari attualmente operativi, sostenuti da circa 2000 soci.

“Lasciamo un sorriso dietro i nostri passi – spiega l’associazione –   è il messaggio che abbiamo voluto segnasse questo nostro momento in quanto ci è parso rappresentativo dello spirito che anima ciascun volontario: la capacità di farsi prossimo, soccorrere e confortare.  La ricorrenza sarà significativamente celebrata Domenica 17 dicembre con una serie di eventi:  alle ore 9 il ritrovo di soci e volontari presso la sede insieme ai militi delle altre pubbliche assistenze; alle 10 Messa in cattedrale officiata da S.E. Rocco Pennacchio, Arcivescovo di Fermo, ed al termine benedizione di due nuovi automezzi sul sagrato della cattedrale. Alle 11,30 è prevista la sfilata dei mezzi dell’Associazione e delle altre pubbliche assistenze per le vie cittadine ed a seguire grande festa presso il ristorante “Parco sul Mare” di Cupramarittima”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti