facebook twitter rss

La denuncia dei 5 Stelle: “Frenetica corsa alle liste
mentre la città è alla deriva”

PORTO SANT'ELPIDIO - L’esempio lampante lo vediamo nelle enormi difficoltà che incontra ogni giorno un cittadino, a partire dal pagamento di una semplice bolletta dell’immondizia. In merito a questo, infatti, ci sono arrivate numerose segnalazioni di residenti che sono stati costretti a recarsi in un bar

“Assistiamo in questi giorni ad una frenetica corsa alla lista…mentre accade  questo il paese è alla deriva, abbandonato a se stesso, non solo se si considera una viabilità da dopo guerra in centro o quartieri letteralmente abbandonati come la Faleriense, non solo se i progetti vengono fatti sulla politica del basta fare purchè si faccia, ma perché ad oggi vige la regola del ribasso”. Il Movimento 5 Stelle di Porto Sant’Elpidio punta il dito contro le strategie elettorali parlando di ‘corsa alla lista’ e sposta l’attenzione sui problemi della quotidianità dei cittadini.

“Mentre accade – proseguono i Cinque Stelle elpidiensi –  questo il paese è alla deriva, abbandonato a se stesso, non solo se si considera una viabilità da dopo guerra in centro o quartieri letteralmente abbandonati come la Faleriense, non solo se i progetti vengono fatti sulla politica del basta fare purchè si faccia, ma perché ad oggi vige la regola del ribasso! L’esempio lampante lo vediamo nelle enormi difficoltà che incontra ogni giorno un cittadino, a partire dal pagamento di una semplice bolletta dell’immondizia. In merito a questo, infatti, ci sono arrivate numerose segnalazioni di residenti che sono stati costretti a recarsi in un bar di Porto Sant’ Elpidio per ritirare o per pagare la bolletta della ormai famosissima Tari non negli uffici comunali o negli uffici postali ma in un bar! Tant’è che qualche cittadino ha subito pensato alla truffa! Ma tutta questa situazione viene imputata all’appalto dato ad una ditta esterna per il servizio di invio degli avvisi di sollecito relativi alla tassa sui rifiuti, una gara vinta grazie al ribasso sulla cifra di partenza. E’ proprio il ribasso sulla cifra di partenza della gara che ha portato a risparmiare sul punto di ritiro dei solleciti per la Tari scegliendo la soluzione più economica del bar rispetto a quella più costosa degli uffici postali. Questo è il risultato delle politiche fatte da questa amministrazione dal 2013 ad oggi, politiche di indebitamento e sperpero di denaro pubblico che hanno svuotato le casse comunali e che costringe a risparmiare su tutto con i ribassi ed economie sui servizi essenziali ai cittadini. Ma rimaniamo comunque sereni, abbiamo gli esperti della politica come Romitelli, Ciarrocca, Rocchi e Sebastiani che giurano fedeltà alle politiche dell’amministrazione Franchellucci, peccato che il fine non sia il bene dei cittadini di Porto Sant’ Elpidio”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti