facebook twitter rss

Pedaso e Altidona,
unico consiglio comunale
ma è quello dei ragazzi

PEDASO/ALTIDONA - Nella sala consiliare di Altidona si è insediato il consiglio comunale dei Ragazzi di Altidona e Pedaso. Il Ccr si riunirà dopo le feste natalizie per la nomina della giunta comunale , il vicesindaco e incominciare a lavorare per l’attuazione del programma

Sabato scorso nella sala consiliare del comune di Altidona si è insediato il consiglio comunale dei Ragazzi di Altidona e Pedaso le cui elezioni si sono svolte il 30 novembre scorso e dalle quali 17 ragazzi frequentanti i plessi scolastici dei due paesi sono stati chiamati a rappresentare i loro compagni.
I loro nomi sono: D’Onofrio Matteo (sindaco), Basili Tommaso, Martinez David, Cameli Daniele, Cossignani Luca, Santini Alison, Montemaggio Leonardo, De Carolis Benedetta, Pagliarini Michele, Marini Camilla, Sacchini Michele, Dianetti Ludovica, Capriotti Primo, Callarà Riccardo, Moreschini Ilaria, Giacoponi Giorgia e Leonetti Federico.


Erano presenti in sala in un clima di grande entusiasmo, oltre al Ccr, una rappresentanza del corpo elettorale, alcuni genitori dei ragazzi, la fiduciaria della primaria di Altidona Giovanna Marconi, La coordinatrice del progetto, la professoressa Chiappini, il vicepreside Claudio Fedeli, il consigliere comunale di Altidona Antonio Smiriglia e l’assessore alle politiche sociali e scuola di Pedaso Mariagrazia D’angelo.
Dopo un breve saluto dei sindaci dei due paesi Enrico Lanciotti e Vincenzo Berdini, si è proceduto al giuramento del Ccr, alla presentazione del programma da realizzare nel corso del mandato e alle votazioni per la convalida dell’esito delle elezioni e per l’approvazione del programma.
“Ringrazio i docenti che hanno contribuito all’organizzazione di tutte le fasi del progetto. Questo progetto ha un grande valore pedagogico e civico perché dà l’opportunità ai ragazzi di esprimere la loro opinione in maniera democratica, di confrontarsi con gli altri accettando la diversità di opinione, di dare un contributo fattivo per rendere il territorio in cui vivono più vicino alle loro esigenze” il commento del consigliere di Altidona Smriglia.
“Con questo progetto vogliamo sensibilizzare il rispetto della cosa pubblica e sviluppare quel senso di appartenenza ad un territorio che va tutelato e salvaguardato. I ragazzi dovranno farsi promotori con i loro coetanei di quei valori, diritti e doveri civici verso le istituzioni e verso la comunità” le parole dell’assessore alle politiche sociali e alla scuola di Pedaso Mariagrazia D’angelo.
Il Ccr si riunirà dopo le feste natalizie per la nomina della giunta comunale , il vicesindaco e incominciare a lavorare per l’attuazione del programma.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti