FERMO – Bottino pieno degli spadisti dell’Accademia della Scherma Fermo, che domenica scorsa al Palascherma ha dominato le qualificazioni agli Open nazionali. Sia in ambito maschile che in quello femminile, infatti, gli atleti fermani si sono contraddistinti, portando a casa ben due medaglie d‘oro con Silvio Scordi ed Elena Ferracuti, e tre di bronzo con Daniele Sonaglioni, Andrea Rugi ed Elisabetta Giovannetti. Ma andiamo con ordine.
Nella gara maschile, la prima della giornata, a salire sul gradino più alto del podio è stato il 17enne Silvio Scordi, che ha battuto in finale Marco Vannucci, portacolori del Club Scherma Jesi, per 15 – 10, in un match gestito con la maturità e la fermezza di un veterano. Qualità, queste, che il giovane e talentuoso Scordi ha dimostrato di avere nel corso di tutta la gara, tanto da riuscire a superare avversari più esperti come Furlani di Pesaro (ai quarti di finale) e lo stesso compagno di sala Sonaglioni (in semifinale).
Terzo posto, oltre che per Sonaglioni, anche per un nuovo acquisto della scuderia fermana, il pratese Andrea Rugi, all’esordio nelle competizioni marchigiane. Buone le prove anche per gli altri atleti fermani Luca Marchetti, Riccardo Aramini, Massimo Riccioni, Stefano Busato e l’esordiente Roberto Battilà.
In ambito femminile, invece, bissa il successo della prima prova di settembre Elena Ferracuti, anche lei 17enne, battendo in finale la recanatese Sabrina Capodaglio. La Ferracuti, principalmente fiorettista, arma con la quale ha ottenuto recentemente un ottimo sesto posto al Circuito Europeo Under 23 a Moedling, in Austria, conferma così la sua duttilità nel sapersi destreggiare anche nella spada e mantenendo sempre livelli eccellenti. Ad affiancarla sul podio è stata la sua compagna di sala Elisabetta Giovannetti, giunta terza, mentre quinta piazza per l’altra portacolori fermana Gaia Iuvalè. Successi importanti, dunque, che confermano l’Accademia della Scherma Fermo ai vertici del panorama regionale e nazionale. Gli atleti saliti sul podio, infatti, avranno diritto ad accedere all’Open Nazionale che si svolgerà a marzo a Caorle, nel quale potranno confrontarsi con i migliori schermidori nel giro della nazionale, del calibro di Pizzo e Fiamingo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati