facebook twitter rss

Dal “Polo Nord” al Duomo,
il viaggio in trenino dei bambini
dell’Infanzia di Montone

FERMO - Gli alunni si sono trovati tra renne, abeti innevati, luci e l'immancabile Babbo Natale seduto vicino al suo caminetto, a cui hanno raccontato della festa e cantato alcune canzoncine

(foto tratta dal profilo Instagram visitfermo)

I bambini della scuola dell’infanzia di Montone, facente parte dell’Istituto Comprensivo Da Vinci- Ungaretti di Fermo presieduto dalla dirigente Marinella Corallini, sono rimasti sorpresi e affascinati dall’arrivo del trenino Dotto direttamente davanti al cancello dello scuola.

Appena un giorno dopo la festa di Natale dal titolo “I colori del Natale”, svoltasi a scuola ed inerente il progetto d’Istituto “EmozionArti… adesso viene il bello” (incentrato appunto sulla bellezza dell’arte, in cui i bambini si sono emozionati ed hanno fatto emozionare genitori e nonni), sono infatti saliti su questo fantastico trenino che li ha condotti in primis alla casa di Babbo Natale. Qui gli alunni si sono trovati direttamente al “Polo Nord” tra renne, abeti innevati, luci e l’immancabile Babbo Natale seduto vicino al suo caminetto a cui hanno raccontato della festa e cantato le canzoncine: “I colori del Natale”, “Girotondo di Natale”, “Babbo Natale sei una star” e “Hip hop Befana”; si sono in tal modo guadagnati un bel sacchetto di caramelle e cioccolatini.

In seguito il trenino è ripartito per un breve tour della città di Fermo visitando la piazza, in cui i piccoli alunni hanno riconosciuto in un grande manifesto la riproduzione del Rubens “Adorazione dei pastori”, anch’essa argomento della festa e, in generale, dell’unità di apprendimento del mese di dicembre. I bambini, infatti, hanno lavorato molto per diventare dei veri e propri critici d’arte e descrivere ai parenti, durante la festa, questa grandiosa opera. Infine, si è proseguito verso le stradine della città fino al Duomo, accompagnati dalla musica del Natale e dallo scendere soave della neve, uno scenario natalizio quasi surreale quello che hanno potuto vivere i piccoli alunni della scuola dell’infanzia. Un viaggio sicuramente indimenticabile.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti