di Paolo Paoletti
Piazza Matteotti gremita per Cristina d’Avena. Oltre 2.000 persone hanno scelto di assistere ad uno degli eventi di punta del Natale sangiorgese. Ad aprire il pomeriggio di musica per tutte le età il saluto del sindaco Nicola Loira: “Benvenuti nella nostra città – ha detto il primo cittadino rivolgendosi al pubblico -. Questo è un evento resto possibile grazie alla collaborazione tra Amministrazione e commercianti. Per questo voglio ringraziare anche gli assessori al Commercio e al Turismo”.
E proprio Loira ha presentato sul palco la prima ospite musicale, la piccola Chiara Masetti, vincitrice dell’edizione dello scorso anno dello Zecchino d’Oro. Insieme a lei anche l’autrice della canzone ‘Quel bulletto del carciofo’. È stata poi la volta dei Pupazzi, band che ha scaldato il pubblico in attesa dell’arrivo della D’Avena, anche lei vittima del traffico autrostradale tra Porto Recanati e Porto Sant’Elpidio.
Una volta arrivata Cristina è stata accolta dai tanti fan provenienti anche dalle città vicine. Un concerto che ha visto protagonisti i suoi più grandi successi, con le sigle di cartoni animati entrati nella storia della televisione: “Mila e Shiro”, “Creamy”, “I Puffi”, “Pollon” e tante altre ancora. Ospite Daniele de La Rua, con il quale la D’Avena ha realizzato una canzone del nuovo cd.
“Una manifestazione riuscitissima – ha commentato l’assessore Elisabetta Baldassarri – e la città ha risposto benissimo. Per tutto il tessuto commerciale è stata una grande opportunità. Abbiamo riempito non solo il centro ma le strutture commerciali della città. Bene anche gli aspetti organizzativi. Un risultato che, considerata anche la temperatura, è andato ben oltre le previsioni”.
“Una bella festa per i bambini in quella che è sempre di più la loro città e una città delle famiglie – ha rimarcato il sindaco Loira -. Si va rafforzando sempre di più questa identità di città dei bambini ed è bello vederli giocare anche nelle varie zone della città in questi giorni di festa, così come durante tutto l’anno”.
“E’ stata una data non scelta a caso anche per le attività commerciali – ha concluso l’assessore Giampiero Marcattili -. Con la concorrenza dei centri commerciali abbiamo voluto portare la gente a Porto San Giorgio per poter fare le spese natalizie anche finito il concerto. Abbiamo comunque garantito la viabilità in città e chiuso le vie del centro dopo le 14”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati