Un successo oltre le più rosee aspettative per la mostra dei Presepi alle Piccole Cisterne. Soltanto nella giornata di Natale sono state oltre 2.500 le visite. Una bella soddisfazione per gli amici del Presepe, visto il loro costante impegno tutti i giorni – lo faranno fino al sette gennaio prossimo – per tenere aperta la mostra, che ha fatto registrare numeri da record. Numerosissimi i visitatori giunti da tutta la Regione e anche da altre regioni italiane. Gruppi organizzati e non hanno potuto ammirare la bellezza, l’originalità e toccare con mano anche la passione con la quale sono state realizzate le oltre sessanta opere esposte e, a leggere i commenti lasciati nel registro delle firme, anche gli apprezzamenti per la scenografia studiata e messa in atto da Natalino Mattieto, Donatella Pieragostini e Domenico Nucci.
Gli Amici del Presepe di Fermo, sostenuti dalla locale Pro Loco, che ancora una volta hanno dato e stanno dando l’anima per far si che in città non scemi la tradizione del Presepe. Viene, infatti, da chiedersi, cosi come testimoniato da tantissimi visitatori: “Che Natale sarebbe senza il Presepe?” “Noi la risposta la conosciamo da sempre – hanno detto Natalino, Domenico e Donatella – ma la teniamo gelosamente per noi che crediamo nella lucentezza della Natività. Per noi è una grande gioia vedere la partecipazione della gente, gli apprezzamenti e i tantissimi grazie che, come per gli anni passai, stiamo ricevendo dalle migliaia di visitatori che varcano la soglia della Piccole Cisterne, per trovare un attimo di serenità che il Presepe sa donare a tutti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati