facebook twitter rss

FCI Marche: epilogo dell’
Adriatico Cross Tour
nel giorno di San Silvestro

CICLOCROSS - Ritrovo alle 7.30 a Piane di Rapagnano nei pressi del circolo Magnun, partenza ore 9.00 alla volta di un tracciato di 2.300 metri valido come ultima prova della competizione dedicata alla costa est della Penisola

RAPAGNANO – Il Trofeo Bar Michetti è pronto a mettere alla prova gli specialisti del ciclocross delle Marche e delle regioni limitrofe domani, nel giorno di San Silvestro (domenica 31 dicembre) in località Piane.

Il grande lavoro organizzativo, imbastito congiuntamente dalll’Abitacolo Sport Club e dal Cas Ciclistico Rapagnanese, continua senza sosta per un evento che presenta tanti aspetti di sicuro interesse per la validità di nona ed ultima prova dell’Adriatico Cross Tour e del circuito Master Ciclocross Uisp Marche – Abruzzo.

Si gareggia sul collaudato percorso di 2300 metri, abbastanza tecnico con tratti da guidare e in pendenza. Anche per l’ultimo dell’anno, il programma prevede anche una manifestazione a carattere promozionale (inizio alle 12:00) per permettere ai più piccoli di provare l’emozione della gara.

Nel programma giornaliero è prevista la cerimonia di premiazione finale dell’Adriatico Cross Tour 2017/18 con ricchi premi in natura per i master e in denaro per gli agonisti (la consegna solo agli atleti presenti sul posto).

 


                             ORARI PIANE DI RAPAGNANO


Ritrovo e verifica iscrizioni alle 7:30 presso il circolo Magnum a Piane di Rapagnano

Partenza ore 9:00 (durata 40 minuti): juniores uomini, master junior, master 4-5-6-7 over, donne juniores, open e master

2° partenza ore 10:00 (30 minuti): esordienti e allievi uomini e donne

2° partenza bis ore 10:10 (20 minuti): G6 uomini e donne

3° partenza ore 10:45 (60 minuti) under 23, élite, élite sport, master 1-2-3

 


                 I LEADER DELL’ADRIATICO CROSS TOUR

                                 DOPO OTTO PROVE


G6 uomini: Paolo Di Donato (Amici della Bici Junior)
G6 donne: Barbara Modesti (Gruppo Ciclistico Matelica)
Esordienti uomini: Anthoni Silenzi (OP Bike Porto Sant’Elpidio)
Esordienti donne: Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink)
Allievi uomini: Gabriele Torcianti (Bici Adventure Team)
Allieve donne: Giorgia Simoni (OP Bike Porto Sant’Elpidio)
Juniores uomini: Matteo Napoletano (AK Cycling Team)
Open donne: Sara Rossi (Team Di Federico Pink)
Open uomini: Pietro Pavoni (Team Co.Bo. Pavoni)
Elite Sport: Lorenzo Cionna (Bici Adventure Team)
Master 1: Claudio Lombardi (Caprara Cycling Team)
Master 2: Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese)
Master 3: Pierpaolo Pascucci (Bici Adventure Team)
Master 4: Giovanni Raimondi (Asd Raven Team)
Master 5: Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata)
Master 6: Luigi Michele Rubeis (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco)
Master 7 over: Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco)
Master donna: Cinzia Zacconi (New Pupilli)



 CLASSIFICA PER SOCIETA’

 

1° Bikers in Libertà 

2° Ciclistica L’Aquila – Angelo Picco

3° Pedale Chiaravallese

Classifiche complete di categoria Adriatico Cross Tour http://www.adriaticocrosstour.it/stampa/act_generale.pdf


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti