facebook twitter rss

Addio ad Antonietta Belletti: la donna del volontariato con l’ambiente nel cuore

PORTO SANT'ELPIDIO - LEgambiente: "Antonietta è e resta il segno della città che poggia sulla gratuità del servizio, sulla generosità assoluta, sulla priorità degli interessi collettivi, sui valori della pace e dell’ambiente"

 

“Il Circolo Legambiente di Porto S. Elpidio unitamente ai tanti che Le hanno voluto bene ed ai quali tanto ha dato annuncia la morte della sua prima Presidente e fondatrice Antonietta Belletti. Antonietta è e resta il segno della città che poggia sulla gratuità del servizio, sulla generosità assoluta, sulla priorità degli interessi collettivi, sui valori della pace e dell’ambiente”. Così l’associazione annuncia la scomparsa dell sua storica presidente.

Porto Sant’Elpidio in lutto per la scomparsa di una concittadina quanto mai amata, sempre in prima linea, soprattutto nel sociale. Antonietta Belletti è morta ieri a 62 anni, nella sua abitazione in centro a Porto Sant’Elpidio. Ha combattuto contro una lunga malattia che l’aveva colpita anni fa.

Porto Sant’Elpidio ha perso una persona unica. Figlia di Enzo Belletti, la città si stringe attorno al dolore dei parenti. Cordoglio viene espresso dal mondo dell’associazionismo, della politica e dai tanti cittadini elpidiensi che hanno avuto la fortuna d’incontrarla. A piangerla anche Legambiente. L’associazione era diventata per Antonietta una ragione di vita e un grande motivo di orgoglio perché per lei la difesa dell’ambiente era di fondamentale importanza.

Legambiente che spiega: “Per tutto questo dalla giovinezza e fino ad ora Antonietta ha impiegato la sua vita. In particolare con l’attività di formazione ed informazione, con le campagne di Legambiente. Accanto a queste le vertenze ambientali sulle emergenze in città condotte con impegno, studio, capacità organizzativa e di denuncia, insieme alla serenità di chi sa di fare la cosa giusta. Antonietta è andata oltre l’ambientalismo inteso come tutela e protezione e per l’ambientalismo della riconversione ecologica della società e dell’economia. Questa perdita sarà compensata dal messaggio che Antonietta ci ha consegnato”.

Domani ci saranno i funerali nella chiesa grande del centro dietro al comune.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page



2 commenti

  1. 1
    Emilio Fava il 31 Dicembre 2017 alle 13:33

    Riposa in pace chi è stato un grande vive per sempre nei cuori di chi la conosciuto.

  2. 2
    Maria Maurizi il 31 Dicembre 2017 alle 18:57

    Cara amica, riposa in pace, ti ricorderò sempre come una compagna di scuola simpatica e buona. Come me tanti ti ricorderanno così.

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti