Con il 2017 alle spalle è tempo di bilanci anche per la polizia stradale. E infatti in queste ore il compartimento “Marche” da Ancona ha diramato tutti i numeri della Polstrada per l’anno appena trascorso. Rispetto al 2016 sono state effettuate 426 pattuglie di vigilanza in più. Impennata nei controlli con etilometro (+5.975) e per eccesso di velocità (+841). Segno positivo, rispetto al 2016, anche in materia di uso di cinture di sicurezza (+574) e uso del telefonino alla guida (+144). Calano le persone ferite a seguito di incidenti stradali (-40) ma purtroppo, i dati più dolorosi, aumentano gli incidenti mortali (+2 rispetto al 2016, si passa infatti da 4 a 6 sinistri) e anche i decessi (tre persone decedute in più rispetto al 2016, da 5 a 8).
“Maggiore presenza sulle strade, vigilanza e scorte nei territori del cratere sismico, copertura dell’asse autostradale marchigiano all’insegna della maggiore efficienza e utile distribuzione lungo gli itinerari ed i quadranti orari interessati da maggior traffico. I servizi di prevenzione e repressione dei reati operati dalla squadra di polizia giudiziaria compartimentale e da quelle in ambito provinciale hanno consentito l’incremento delle persone tratte in arresto e l’attività di indagine relativa a numerosi procedimento coordinati dall’autorità giudiziaria distrettuale locale. Tra tutte va ricordata la complessa e articolata indagine sul crollo del cavalcavia in A14 alle porte di Ancona nel quale hanno perso la vita due coniugi della provincia di Ascoli. I numeri e i raffronti con l’anno precedente fotografano e commentano un intenso e proficuo anno di attività della polizia stradale delle Marche, il quale conta circa 450 unità. Dall’8 gennaio inoltre prenderanno servizio due funzionari, incaricati rispettivamente della direzione della sezione di Macerata e di quella istituenda di Fermo. Nella stessa data, invece, lascerà la direzione del Compartimento il dirigente superiore Alessio Cesareo, destinato dal capo della polizia ad assumere le funzioni di questore della provincia di Prato.
I NUMERI DELLA SEZIONE ASCOLI PICENO-FERMO
I NUMERI DEL COMPARTIMENTO MARCHE
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati