Ciarrocchi, gli obiettivi per il 2018: “Discarica più grande, incremento differenziata, pista ciclabile e spiaggia per disabili”

FERMO - La relazione dell'assessore alle Politiche Ambientali, che fissa gli interventi per il nuovo anno ringraziano i cittadini la collaborazione nella differenziata

“Raccolta differenziata su tutta la città, cura e manutenzione del verde, riqualificazione dei quartieri e nuovi servizi per la cittadinanza. Tutto ciò con la Tari più bassa della Regione e tra le più basse a livello nazionale”. Così Alessandro Ciarrocchi, assessore alla Politiche Ambientali del Comune di Fermo, nella sua relazione relativa all’anno 2017.

“Il dato da cui partire è ovviamente il sistema rifiuti e la raccolta differenziata: abbiamo costantemente interagito e sollecitato l’Asite a completare celermente il progetto di istallazione dei nuovi sistemi di raccolta differenziata che sicuramente produrranno ed hanno già prodotto un notevole miglioramento del servizio e del rendimento in termini di percentuali.

La soddisfazione è l’essere ormai riusciti a coprire l’intero territorio del Comune, servendo ex novo diversi nuovi quartieri con vari sistemi di raccolta differenziata (necessari vista la particolare conformazione del territorio) e nel contempo aver conseguito già nel corso dell’anno un miglioramento della percentuale di RD, grazie alla collaborazione dei cittadini (per i quali stiamo studiando dispositivi per premiare chi meglio differenzia), ma anche per effetto della lotta agli abbandoni attuata mediante sistemi di vigilanza ambientale e soprattutto con azioni di sensibilizzazione e promozione presso le scuole.

Discorso a parte merita la discarica, dove è stato completato l’iter per il primo stralcio funzionale dell’impianto TMB, sono stati ultimati i lavori per l’ampliamento per ulteriori 70 mila mc, e dove è stata definita la verifica di assoggettabilità a VAS per la variante Urbanistica dell’ampliamento . Il tutto in attesa di deliberare in merito al progetto già illustrato in varie commissioni per il Biodigestore.

Proprio l’interazione con le scuole è stato il leitmotiv della nostra azione amministrativa, con la creazione di progetti, iniziative e giochi finalizzati alla cultura ed il rispetto dell’ambiente, e possiamo dire che grazie alla collaborazione dei docenti i risultati sono stati evidenti e ci hanno permesso di conseguire in più istituti la Bandiera Verde di Eco school

Ovviamente confermata la bandiera blu, vista l’eccellenza del servizio di pulizia della spiaggia ed il rispetto dei rigidi requisiti della FEE in tutti i settori.

Proprio nel servizio di pulizia spiaggia demandato all’Asite si è segnalata la maggior soddisfazione della cittadinanza, per l’idea risultata vincente di dotare le aree balneari ed in particolare le spiagge libere di servizi quali bagni e docce pubblici e gratuiti a beneficio dei cittadini nonchè di passerelle per utenti diversamente abili o di famiglie con carrozzine e anziani che in passato facevano fatica ad arrivare alla battigia nelle spiagge libere. Nell’anno in corso tali servizi verranno ulteriormente implementati

Mai come quest’anno il servizio ambiente si è dedicato alla cura del verde, sotto tutti i profili: è stato approvato il regolamento del verde urbano, è proseguito l’affidamento del servizio di manutenzione ad Asite che ha permesso finalmente di intervenire anche in aree e zone con interventi di manutenzione attesi da anni (ad esempio la cura delle palme sul lungomare), sono stati attivati i primi affidamenti del verde ad enti o associazioni di quartiere secondo il principio di sussidiarietà, ed è entrato nel vivo il piano triennale di abbattimenti, potature e ripiantumazioni.

E’ in corso di definizione anche il censimento degli alberi monumentali. La nostra idea di cura del verde e della città si attua soprattutto mediante la riqualificazione delle aree verdi dei vari quartieri. L’esempio sono gli interventi a Tirassegno con il parco Rubens, a Casabianca sulla fascia verde dotata di giochi per bambini, attrezzature per il fitness e strutture amovibili per calcio e pallavolo, oppure la Girola dove è stato creato un bando per realizzare presso il Ruzzodromo una struttura polivalente ed attrezzata per il fitness, il cicloturismo e la Montain Bike. Anche in questo caso, la buona recettività dei cittadini ci spinge a proseguire l’azione in altre aree e altri quartieri già individuati

Tutto questo lascia in secondo piano, ma non per importanza, l’ingente mole di lavoro quotidiano dell’ufficio ambiente comunale, che mi sento veramente di ringraziare per aver seguito con la dovuta attenzione attività molto delicate ma fuori dai riflettori, quali ad esempio la cura maniacale dei cimiteri comunali, gli interventi sempre tempestivi in casi di bonifica e/o dissesto idrogeologico, il costante monitoraggio dei corsi d’acqua e la tanta attività di prevenzione (soprattutto sulle essenze arboree), il servizio di custodia dei cani per il quale è stata esperita una gara europea, non disdegnando di introdurre sempre nuovi servizi (ad esempio il riuscitissimo ed apprezzatissimo bando per le case dell’acqua).

L’obiettivo per l’anno in corso è ovviamente quello di confermare gli standard qualitativi che come detto ci hanno permesso di conseguire la bandiera Blu e ricevere l’apprezzamento di turisti e cittadini, ma anche quello di raccogliere i risultati dei nuovi sistemi di raccolta differenziata una volta servito anche il centro storico, e finalmente introdurre dispositivi premiali per i più virtuosi, proseguire nella riqualificazione delle aree verdi nei vari quartieri, introducendo giochi per bambini, servizi e strutture polivalenti, e soprattutto portare a termine alcune problematiche che da tempo aspettano una soluzione, una su tutte l’approvazione del piano antenne.

L’auspicio, di concerto con gli altri assessorati, è anche quello di riuscire a portare a termine interventi molto ambiziosi, quali quella di creare una spiaggia attrezzata per disabili a Lido di Fermo e finalmente realizzare la pista ciclabile nelle aree costiere ancora sfornite”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page



1 commento

  1. 1
    Ditta Minnucci Stefano il 6 Gennaio 2018 alle 19:59

    discarica più grande ma che per caso sognate? ho veramente non vi frega niente del territorio .

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti