Casetta per casetta, tutti i doni del Rotaract di Fermo per Arquata

Prima una festa per i bambini tra musica, animazione e magia al centro polifunzionale di Pretare, poi a trovare gli anziani che non erano riusciti a partecipare

Un pomeriggio insieme per dimenticare i giorni bui e guardare al futuro con gioia e speranza. Questo è stato il dono più grande del Rotaract Fermo ai bambini di Arquata del Tronto che hanno potuto vivere un momento di aggregazione e di divertimento presso il centro polifunzionale di Pretare.

I soci del club fermano hanno portato doni e leccornie per più piccoli e per le loro famiglie in occasione della festa dell’Epifania. Un modo per rinnovare il sentimento di vicinanza a questa comunità provata dal sisma e ai bambini che ne rappresentano il futuro, alcuni dei quali hanno appena fatto rientro nelle Sae (Soluzioni abitative di emergenza) realizzate in 7 aree del vasto territorio arquatano. Tra i doni portati dai soci del Rotaract e alcuni forniti anche da Confindustria Nazionale, anche indumenti, calzature, giochi e tanti dolci da gustare in compagnia.

“Ci teniamo a farvi sapere che c’e gente che ancora vi pensa e che vuole dimostrarlo anche con un piccolo pensiero quale può essere quello di una festa. Vogliamo farvi capire che vi siamo sempre vicini, che non siete soli, e assicurarvi che presto torneremo.” Un messaggio di empatia quello del presidente del Rotaract Fermo, Marco Gennari presente all’evento insieme ad altri ragazzi del club che si sono impegnati al massimo per la riuscita della festa fino a tarda serata con il contributo del Presidente della Commissione Azione Giovani del Club Rotary dei Fermo, Serenella Ciarrocchi. All’evento hanno partecipato tante famiglie di Arquata del Tronto e sono intervenuti oltre al sindaco Aleandro Petrucci, ad altri esponenti dell’Amministrazione il Governatore del Distretto 2090 Valerio Borzacchini, il presidente del Rotary di Ascoli e quello di Fermo Zummo. Particolarmente aprezzato lo spettacolo di Pietro Michelangeli, in arte il Magro Pierre, che ha strappato sorrisi a grandi e piccini e li ha intrattenuti per tutto il pomeriggio con giochi che si sono rivelati una vera e propria nella terapia del sorriso.

Un pomeriggio di divertimento e in compagnia trascorso gustando prelibatezze ed ascoltando musica per scacciare via i brutti ricordi e credere ancora alla parola futuro, un futuro possibile grazie allo stare insieme, anche in uno scenario fatto di macerie. La giornata è proseguita anche dopo la festa perchè i giovani del club sono andati a recapitare casetta per casetta dei doni per le famiglie ed in particolare agli anziani che non erano riusciti a partecipare alla festa.

Una giornata per condividere momenti spensierati con i bimbi ma anche con mamme, papà, zii e nonni.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti