Venerdì 19 gennaio, alle ore 21.15 all’Auditorium Officina delle Arti di Montegranaro, si terrà un incontro con la scrittrice Silvia Lodini, appena venticinquenne, laureata in lettere con una tesi in psicolinguistica, non al suo esordio come scrittrice, ma come vincitrice del secondo Concorso Letterario Nazionale di Booktribu Casa Editrice, una piccola e nuova casa editrice online di Bologna che si occupa di autori esordienti e sconosciuti.
Il libro che verrà presentato durante la serata è “L’alfabeto della mente”, un romanzo ambientato nel futuro, in cui il protagonista compie un lungo viaggio di formazione attraverso una costante scoperta di sé e di ciò che costituisce la sua esperienza di vita. Akim, il narratore, protagonista, a dodici anni si trova a dover frequentare una fantomatica scuola di selezione e di addestramento, dove si persegue la rigida divisione e la formazione degli studenti in base alle loro caratteristiche psicologiche, ma lui, come altri suoi compagni, ha una visione diversa in cui ogni essere umano è la sintesi di molteplici caratteristiche e per questo si ribella al “ sistema”, ricercando la comunicazione con gli altri e soprattutto mantenendo fede alla promessa fatta al suo amico, libraio Frank e cioè di non perdere mai la propria identità.
Silvia Lodini ha origini marchigiane, vive e lavora a Bologna dove è nata; ha letto molto fin dall’infanzia e durante la frequenza delle elementari, ispirata dalla lettura di “ Harry Potter”, ha cominciato a scrivere.
A conversare con lei e a far conoscere la sua opera e la sua qualità di scrittrice ci sarà la presidente dell’Archeoclub d’Italia sede di Montegranaro, la professoressa Anna Maria Vecchiola.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati