Successo per il Teatro della Solidarietà: quando il dialetto diventa divertimento e sociale

PORTO SANT'ELPIDIO - Le compagnie De Fonte Jannì di Morrovale , Il Tiaeffe di Fermo, Palmense di Marina Palmense, Il Quarto di luna di Monte Urano, i Girasoli di Castelfidardo e il Teatro della Solidarietà

 

Successo, sabato sera, al teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio per la serata all’insegna del dialetto organizzata dal Teatro della Solidarietà.  Tutto esaurito per un appuntamento tra divertimento e socialete. Le quasi tre di spettacolo sono state condotte da Piero Buccioni presentatore storico di questa manifestazione. Le compagnie De Fonte Jannì di Morrovale , Il Tiaeffe di Fermo, Palmense di Marina Palmense, Il Quarto di luna di Monte Urano, i Girasoli di Castelfidardo e il Teatro della Solidarietà, con le loro scenette dialettali, hanno divertito la platea.

Il comico di Colorado e Zelig Nando Timoteo con i suoi interventi ‘interattivi’ con il pubblico ha strappato risate facendo sì che fosse una delle edizioni più belle in assoluto e di elevata qualità . E’ stato proiettato il saluto di Massimo Lopez. Spettacolo che è stato dedicato alla raccolta fondi per l’Ant e per la locale Croce Verde. Ha portato il suo saluto a quanti sono intervenuti il sindaco Nazareno Franchellucci. Per conto delle due associazioni beneficiarie sono intervenuti la presidente nazionale ANT Raffaella Pannuti e il presidente della Croce Verde Ezio Montevidoni. Sul palco anche David Mariani responsabile del reparto di oncologia della Clinica Villa dei Pini. Presente alla serata, patrocinata dal comune di Porto Sant’Elpidio e la collaborazione con l’assessore ai rapporti con il volontariato Annalinda Pasquali, anche Paolo Petrini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti