Ha visto trascinare nonni
e genitori a Auschwitz,
la testimonianza di Natan Kaaren a teatro

PORTO SAN GIORGIO - Domani mattina la “Giornata della memoria” vivrà in teatro (inizio alle 9.30) momenti di particolare rilievo e riflessione in occasione della testimonianza della coppia di origini ebraiche composta da Natan Kaaren e Catharina Soon Kaaren. Il primo, polacco, ricorderà l’uscita forzata dalla propria casa dei nonni e dei genitori diretti nel campo di concentramento di Auschwitz.


Testimonianze, talk show, interventi musicali e confronto con il pubblico. Domani mattina la “Giornata della memoria” vivrà in teatro (inizio alle 9.30) momenti di particolare rilievo e riflessione in occasione della testimonianza della coppia di origini ebraiche composta da Natan Kaaren e Catharina Soon Kaaren. Il primo, polacco, ricorderà l’uscita forzata dalla propria casa dei nonni e dei genitori diretti nel campo di concentramento di Auschwitz.
Seguirà il talk show condotto da Sergio Soldani e le testimonianze di cultura ebraica, con la collaborazione e le declamazioni di Gaia Dellisanti.
Massimo Mazzoni e Christian Riganelli proporranno interventi di musica ebraica, Simone Paglialunga si occuperà di riprese filmiche. Spazio alla critica con Gianluca Franceschetti e all’intervento del pubblico (è prevista la presenza di studenti). L’appuntamento è patrocinato dall’Assessorato alla Cultura. L’ingresso è libero, la cittadinanza è invitata a partecipare.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti