Ricostruzione e legge sismica,
gli ingegneri fanno il punto
insieme al presidente Zambrano

ANCONA - Il Presidente del CNI e della Rete Nazionale delle Professioni Tecniche insieme ad alcuni rappresentanti degli ordini dell’Umbria ha partecipato al Consiglio di Feding Marche

 

È stato un Consiglio Direttivo allargato, quello tenuto lo scorso giovedì 30 gennaio ad Ancona presso la Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri delle Marche, che ha visto la partecipazione di una rappresentativa di vari ordini, della RPT e della Federazione dell’Umbria, nonché del Presidente della Rete Nazionale delle Professioni Tecniche e del CNI Antonio Zambrano e di Raffaele Solustri, consigliere CNI delegato al sisma e componente dell’Osservatorio Nazionale per la ricostruzione.

All’ordine del giorno temi importanti come lo stato della ricostruzione dopo il terremoto che ha colpito le regioni del centro Italia e la nuova Legge Sismica approvata dal Consiglio regionale delle Marche a dicembre del 2017.

Provvedimento, quest’ultimo, su cui in più occasioni gli ordini provinciali e la federazione regionale hanno espresso motivate perplessità, proponendo in varie sedi istituzionali correttivi per sanare le criticità evidenziate.

La riunione è stata, altresì, un’utile occasione di confronto e dialogo a tutto tondo con il presidente Zambrano sul ruolo delle professioni tecniche in questa fase delicata e importante per le Marche, sullo stallo dei Lavori Pubblici e sulle potenzialità offerte dal Piano nazionale Industria 4.0.

In conclusione il presidente della Federazione Ordini Ingegneri Marche Massimo Conti, ha proposto ai presidenti degli ordini provinciali di predisporre, nei prossimi giorni, un documento per evidenziare i numerosi problemi ancora irrisolti su ricostruzione e legge sismica, da portare all’attenzione di tutti i candidati marchigiani alle prossime elezioni politiche di marzo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti