di Nunzia Eleuteri
Dopo il brutto colpo incassato a Verona, la XL Extralight riceve in casa la De’ Longhi Treviso, uscita vincente domenica dall’Unieuro Arena di Forlì che a sua volta aspetta la Poderosa domenica prossima, 11 febbraio. La squadra veneta, dalle importanti tradizioni cestistiche, non è certamente tra le più semplici da affrontare anche se i gialloblù hanno già dimostrato, nella partita di andata, di essere più che all’altezza avendo battuto i trevigiani 84 a 91 in un Palaverde gremito di tifosi. Il PalaSavelli è pronto ad accogliere i ragazzi di coach Pillastrini che torna a Porto San Giorgio dopo la doppia esperienza alla guida della Sutor Basket Montegranaro in Serie A. Sono 4 i punti di vantaggio in classifica della XL Extralight sulla De’ Longhi. Inizia così una gara tutta da giocare.
IL TABELLINO
XL EXTRALIGHT MONTEGRANARO 74: Powell 19, Corbett 15, Amoroso 17, Rivali 0, Campogrande 9, Zucca 8, Gueye 3, Maspero 3, Treier 0, Angellotti NE, Cimini NE, Altavilla NE. All. Ceccarelli
DE’ LONGHI TREVISO 95: Sabatini 9, Musso 14, Fantinelli 6, Lombardi 4, Brown 14, Antonutti 13, Bruttini 4, Swann 15, Poser 0, Imbrò 6, Negri 7, Barbante 3. All. Pillastrini
ARBITRI: Alessandro Tirozzi, Stefano Wassermann, Damiano Capozziello.
PARZIALI: 21 – 28; 22 – 23; 11 – 25; 20 – 19
LA CRONACA
Schiera il quintetto base plurisperimentato coach Ceccarelli: Rivali, Corbett, Powell, Campogrande, Amoroso; e coach Pillastrini contrappone: Sabatini, Musso, Fantinelli, Lombardi, Brown. Scorrono i primi quattro minuti di gioco in assoluta parità. Ritmi veloci e pochi errori fino a quando Treviso si porta sul 9 a 13 con un tiro da tre di Musso. Va in crisi Montegranaro e subisce qualche punto di troppo. E’ poi Corbett ad accorciare le distanze: 15-17. Ma è un sollievo passeggero perché i gialloblù continuano a faticare. L’ottimo gioco di Michele Antonutti porta la De’ Longhi sul 16 a 22. Si chiude male il primo quarto per la XL Extralight nonostante una tripla di Gueye e una meravigliosa schiacciata di Marshawn Powell: 21 a 28.
Continua il momento “no” per i veregrensi che iniziano il secondo tempo subendo un canestro da tre punti e collezionando qualche fallo di troppo. I biancoblù allungano il passo: 12 i punti di distacco dalla padrona di casa quando Ceccarelli chiama il time out. E “Lollo” Maspero mette a segno una tripla che ridà ossigeno alla squadra. Fatica però la Poderosa a trovare equilibrio e continua a soffrire sbagliando anche palle sotto canestro. Treviso domina incontrastata mantenendo sempre dai 10 ai 13 punti di vantaggio. Solo 2 i minuti al termine del secondo tempo. Montegranaro cerca di reagire e in parte ci riesce. Si va al riposo sul 43 a 51.
Sembrano agguerriti i gialloblù nella ripresa di gioco e si guadagnano il punteggio di 46 a 51. Ma Treviso non molla e i tifosi, seppur pochi, si fanno sentire, eccome. Il tabellone segna 46 a 57. Il PalaSavelli risponde a suon di tamburi per incitare i ragazzi di Ceccarelli, di nuovo in visibile difficoltà. E’ Capitan Amoroso a risollevare il morale con un tiro da tre punti. Ma i biancoblù mostrano di essere davvero una gran bella squadra e si riportano in vistoso vantaggio: 49 a 62. Va in panchina Gueye con un carico di 4 falli. La situazione diventa sempre più critica per la padrona di casa che sbaglia ora anche il tiro più banale. Il divario tra le due formazioni è i 17 punti. Irriconoscibili i veregrensi che lasciano spazi fino a chiudere il terzo tempo con il pesante punteggio di 54 a 76.
Poco da fare nel quarto tempo che vede in campo una squadra veregrense rassegnata. Da segnalare solo qualche sporadica azione di orgoglio per limitare i danni. Il distacco resta sempre troppo ampio: 67 a 87 dopo 7 minuti di gioco. Sicuramente coach Pillastrini ha mostrato di essere alla guida di una grande squadra. Si chiude una partita deludente per i tifosi gialloblù. Treviso batte Montegranaro 74 a 95.
Fotogallery
L’inno nazionale prima del match
Tutti i piccoli tifosi gialloblù omaggiati della sacca della Poderosa
Poderosa Treviso al Palasavelli
La curva ospiti del Treviso al Palasavelli
Stefano Pillastrini, coach della De’ Longhi Treviso
Foto Silvia Remoli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati