La premiazione del gruppo vincitore
di Silvia Remoli
E’ il ‘Ristorante Italia’ il gruppo vincitore dell’edizione 2018 del Carnevale di Fermo. Piccoli chef esperti in cucina regionale, tantissimi piatti prelibati, tra cui la frittura di pesce, torte multi piano e muffins, moka per il caffè, e chi più ne ha più ne metta. I protagonisti sono stati i bambini della scuola elementare Sant’Andrea, coi loro genitori e insegnanti, che con simpatia e originalità hanno gareggiato per la Contrada Pila. Quest’ultima ha vinto altresì la competizione dedicata alle contrade, per ricordare che il Palio dell’Assunta è un fiore all’occhiello di Fermo e vive negli animi dei cittadini 365 giorni l’anno. Nella gara allestita al centro di Piazza del Popolo si sono sfidati i vari contradaioli in vere e proprie corse (corsa singola, corsa coi sacchi, corsa a cavalcioni e corsa col secchio) e i bianco-azzurro hanno avuto la meglio su tutti (mentre, ironia della sorte, attendono di bissare la vittoria del torneo cavalleresco dell’edizione di Ferragosto dal lontano 1982).
Altri titoli in maschera sono andati alla figura singola di “Don Matteo”, sorprendentemente somigliante al Terence Hill originale, ed alla coppia formata da due splendide bambine che hanno interpretato “Il vichingo e la principessa”. A premiare sul palco l’assessore alla cultura Francesco Trasatti che ha portato i saluti del sindaco Calcinaro, impegnato al Micam di Milano, e Marco Renzi, ideatore da 29 anni di questa vivacissima manifestazione.
Quest’ultimo ha dichiarato: “Fermo si presta ad essere una vera e propria città del carnevale, con più postazioni per gioire insieme”. Infatti, il noto direttore artistico, ha sfruttato tutti gli spazi del centro storico trasformandoli in vetrine di curiose esibizioni: davanti alla chiesa del Carmine il simpatico duo muto proveniente da Viareggio , la Compagnia Begherè, che ha coinvolto grandi e piccini, mentre nello spiazzo antistante la Chiesa di San Domenico una incantevole ballerina si è innalzata su nastri rossi in una performance di danza aerea.
Bravo e coinvolgente nell’ intrattenere il pubblico nella piazza principale il gruppo musicale “Gli amici dello Zio Pecos”.
Il momento indiscutibilmente più suggestivo è stato il volo di Pegaso, un gonfiabile enorme e coloratissimo, soavemente mosso tra la gente e librato sopra gli occhi stupiti di un folto pubblico: in una cornice così unica, con le luci del tramonto e un sottofondo intenso, è sembrato davvero di sognare ad occhi aperti.
Primo classificato maschera singola “Don Matteo”
Prima classificata maschera di coppia “il vichingo e la principessa “
I vincitori
Sfida tra contrade
La sfida tra contrade
Carnevale anche tra i commercianti del centro
Una giovanissima Minnie
Don Matteo
Animali Fantastici
Il gruppo Gli amici dello zio Pecos
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati