Non c’è solo il 4 marzo. Se l’attenzione delle forze politiche è concentrata in queste settimane sulle elezioni, ormai lontane appena 20 giorni, a Porto Sant’Elpidio si lavora anche per le amministrative. Mentre gli altri attendono, ad oggi il fermento è tutto concentrato tra il civico Alessandro Felicioni e il sindaco uscente Nazareno Franchellucci.
Il leader del Laboratorio civico Pse ha riempito Villa Baruchello un paio di settimane fa e lavora a pieno regime per la composizione delle liste, che potrebbero essere ben 4, stando alla nutrita disponibilità a candidarsi ricevuta finora. Ha lanciato la volata da lontano Felicioni, tanto da aprire qualche giorno fa la sua prima sede elettorale lungo viale Cavour, a Marina Picena. Due gli appuntamenti fissi, il giovedì pomeriggio e il sabato mattina, in cui lui e i suoi collaboratori saranno in sede per parlare con i cittadini interessati a conoscere meglio il suo progetto per la città. “Per il momento sono molto soddisfatto – commenta il candidato sindaco – Dopo la presentazione a Villa Baruchello tante altre persone si sono avvicinate, vedo una voglia di partecipare davvero incoraggiante. Molti cittadini che fino ad oggi si erano tenuti distanti da un impegno diretto in politica, magari perchè poco convinti dalle proposte in campo, stavolta stanno scegliendo di interessarsi attivamente. Sto effettuando dei colloqui con le persone che hanno dato disponibilità a candidarsi, in modo da comporre al meglio le liste. Quella in corso Cavour è la prima sede e non sarà l’unica, ne aprirò anche in centro e in altri quartieri. Purtroppo la disponibilità di locali sfitti non manca”.
Si muove anche la coalizione di centrosinistra. Si presenterà sabato mattina la lista civica del sindaco Nazareno Franchellucci, una nuova compagine pronta a sostenere il primo cittadino uscente. Ancora top secret nome e simbolo, che verranno svelati nel weekend. La sede elettorale di Paolo Petrini inaugurata sabato mattina lungo Corso Battisti dovrebbe restare operativa anche per le amministrative. Il centrosinistra va verso una coalizione a 5 liste, con il Partito democratico, la nuova civica prossima ad uscire ufficialmente, Udc-Porto Sant’Elpidio al centro (del capogruppo Massimo Rocchi), una lista che farà capo all’assessore Milena Sebastiani, ma non si dovrebbe più chiamare Popolari per Pse come alle precedenti amministrative. La quinta forza è Impegno per Porto Sant’Elpidio, civica da sempre alleata del centrosinistra, che nei mesi scorsi ha fatto trapelare qualche malumore, non escludendo altre scelte. Le decisioni definitive sono rinviate al dopo 4 marzo, ma nelle ultime settimane le posizioni sembrano essersi ammorbidite e sono in pochi a credere che possano abbandonare la loro collocazione di sempre.
Per tutti gli altri se ne parla nelle prossime settimane. Il centrodestra ha rinviato le scelte al dopo elezioni politiche. Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia rimangono compatti, c’è chi non ritiene del tutto chiusa l’ipotesi di un’alleanza con Felicioni, in caso contrario la prima opzione rimaneil coordinatore provinciale di Fdi Giorgio Marcotulli. Anche nel Movimento 5 stelle in queste settimane si lavora per le politiche e la questione candidature dovrebbe essere definita a marzo. Stesso discorso vale per le forze di sinistra che potrebbero presentarsi insieme con il simbolo di Liberi e uguali, anche in questo caso un discorso in divenire che dipenderà molto dall’esito delle elezioni nazionali. Restano Casapound, che ha assicurato di voler correre alle comunali, ed il Popolo della famiglia, anch’esso determinato a comporre una lista.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati