Nel mare magnum di internet
priorità alla sicurezza

GROTTAZZOLINA - Incontro organizzato dal gruppo consiliare di minoranza “Cambiamo Insieme Grottazzolina” in programma venerdì 16 febbraio alle ore 21.30 nella sala consiliare, con diretta streaming sulla pagina Facebook dello stesso gruppo

 

Le fake news, notizie false in giro sulla rete, le truffe online, la dipendenza digitale soprattutto di giovani e giovanissimi, il potere dilagante dei social, il fenomeno della Balena Blu, il cyber bullismo: internet senza sicurezza e senza un uso consapevole può essere davvero un mare magnum di problemi.

L’incontro organizzato dal gruppo consiliare di minoranza “Cambiamo Insieme Grottazzolina”, in programma venerdì 16 febbraio alle ore 21.30 nella sala consiliare (con diretta streaming sulla pagina Facebook dello stesso gruppo), ha finalità molto pratiche, come spiega il consigliere comunale Giorgio Litantrace. «Da sempre il nostro gruppo consiliare si spende per la sicurezza, con proposte e interrogazioni, richiesta fin dal 2014 di un sistema efficiente di telecamere pubbliche e tramite la realizzazione del controllo del vicinato Okkio Grottazzolina, realtà che oggi conta più di 100 membri che collaborano fattivamente tra loro e con le forze dell’ordine. Offriamo ora al nostro paese e al territorio un evento più legato alla sicurezza online, tema di stretta attualità e affrontato con gli esperti più qualificati. Il capitano Roland Peluso e altro personale dell’Arma dei Carabinieri di Fermo ci racconteranno concretamente i rischi per la sicurezza e la privacy che un cattivo uso della rete può generare e come si possa fare prevenzione. Faremo quindi formazione con la dott.ssa Rosita Mori, psicologa e psicoterapeuta del Dipartimento Dipendenze Patologiche Asur Marche Area Vasta 4 di Fermo, per educare ad un uso costruttivo e consapevole, con particolare attenzione alla gestione del rapporto minori – Internet. Si proporranno esempi concreti e sarà possibile un dibattito finale con gli ospiti. Il fine sarà quello di passare da una ‘comunità sensibile’ a una ‘comunità competente’. Ringraziamo fin d’ora il personale dell’Arma, l’Asur Marche 4, l’Ambito Sociale XIX, Okkio al Quartiere, il Centro Servizi Volontari Fermo e il Comune di Grottazzolina per il patrocinio».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti