Arrivano le prime quatro sentenze sulle multe lungo la Mezzina e per ora vincono gli automobilisti. Illegittime le sanzioni elevate dopo il passaggio da rilevazione tutor ad istantanea la scorsa estate sulla provinciale Ete Morto, con condanna alla provincia di Fermo a pagare le spese per soccombenza. Il giudice di pace di Fermo, avv. Giuseppe Fedeli, all’esito dell’udienza di ieri, ha accolto i primi ricorsi, depositati dall’avvocato Andrea Agostini, sui verbali per superamento dei limiti di velocità con sistema Celeritas Evo 1506.
da sin. Andrea Agostini e Gastone Gismondi
“Facile ritenere che la Provincia appellerà la sentenza al Tribunale di Fermo anche se le motivazioni si conosceranno soltanto nei prossimi 15 giorni – commenta a caldo il legale degli automobilisti plurimultati – Fintanto oggi tirano un bel sospiro di sollievo i 4 ricorrenti da noi assistiti, che si erano visti multati dal nuovo sistema di controllo. Un esito prevedibile sotto diversi profili, non solo quello clamoroso dei cartelli stradali ritoccati da segnalazione di velocità media a istantanea, quindi non conformi al codice della strada e destinati a creare confusione nell’automobilista che non è più in grado di capire, come previsto per legge, quale sia il controllo in essere”.
Secondo Agostini, “la cosa più sorprendente è stata scoprire, attraverso l’albo pretorio della Provincia, come soltanto dopo il clamore generato da verbali seriali a pioggia (5.800 dal 10 agosto al 10 novembre per ammissione in atti dello stesso ente pubblico) e l’interesse manifestato da diversi esponenti politici di Forza Italia, dall’ex Sindaco di Montegranaro Gismondi, al Sen. Ceroni e all’On. Baldelli, questa si sia messa in regola. Sebbene il nuovo sistema di controllo sia divenuto operativo il 10 agosto scorso, l’ordinanza di installazione della segnaletica stradale è stata pubblicata dalla Provincia solo in data 27 novembre e solo il 18 gennaio 2018 è intervenuto il decreto del Presidente della Provincia ad aggiornare la convenzione con Ascoli Piceno, che consente lo svolgimento del nuovo sistema di controllo della velocità istantanea appaltato ad una ditta privata“.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati