La Faleriense Basket fa suo il
derby con la Pallacanestro
Porto Sant’Elpidio

PROMOZIONE - Come nel match di andata la compagine guidata da coach Chierici conquista i due punti nella stracittadina contro i ragazzi di Roberto Ramini. Un 66-44 testimone del maggiore tasso tecnico dei padroni di casa e di una bassa percentuale realizzativa degli ospiti

PORTO SANT’ELPIDIO – La Faleriense Basket si riscatta e dopo la sconfitta di misura (68-67) patita in Ascoli contro la Storm Ubique, torna al successo e lo fa nella stracittadina con la Pallacanestro Porto Sant’Elpidio. Inizia, così, nel migliore dei modi il filotto dei derby della formazione allenta da Giuseppe Chierici, che dopo quello disputatosi ieri sera nella palestra di via Pesaro, sarà impegnata giovedì alle ore 21.50 alla Borgo Rosselli di Porto San Giorgio dove ritroverà la Sangiorgese 2000 di Ciferri e Butinelli e il 2 marzo nel match unicamente a tinte bianche e azzurre contro la capolista Sporting.

Subisce, invece, una battuta d’arresto la Pallacanestro Porto Sant’Elpidio che dopo le vittorie su Grottammare, Sambenedettese e la convincente prova di Amandola (seppur amara) cade sotto i colpi di Tomassetti e compagni. La selezione di coach Ramini tra sette giorni se la vedrà al Palas di via Ungheria con il Picchio Civitanova, uscito sconfitto ieri con la Storm Ubique con il punteggio di 57-59.

IL TABELLINO

FALERIENSE BASKET 66: Tomassetti 13, Alessandro Sebastiani 10, Marinelli 10, Gian Luca Sebastiani 9, Malvestiti 6, Fabiani 6, Delle Monache 5, Orsini 3, Petrini 2, Rosettani 2, Meconi 0, Totò 0. All. Giuseppe Chierici

PALLACANESTRO PORTO SANT’ELPIDIO 44: Pelacani 9, Marconi 8, Giulietti 7, Divelti 7, Ciarabellini 3, Salvatelli 2, Sbrancia 2, Concetti 2, Giorgetti 2, Campanile 2. All. Roberto Ramini

ARBITRI: Francesco Marinozzi di Fermo e Giovanni Menicali di Fermo

PARZIALI: 19 – 18; 35 – 23; 52 – 35; 66 – 44

LA CRONACA

Nel match della quinta giornata di ritorno del girone D di Promozione, Faleriense Basket e Pallacanestro Porto Sant’Elpidio richiamano sugli spalti il pubblico delle grandi occasioni. La prima palla a due premia i padroni di casa che sin dalle battute iniziali imprimono un ritmo elevato alla gara, dimostrando anche una mano discretamente calda dalla media distanza. Gli ospiti, se così si vuol dire, riescono tuttavia ad arginare la manovra della Faleriense adottando una difesa 3-2 che costringe Delle Monache e compagni a provare soluzioni da tre, in special modo dai vertici bassi del campo. La prima frazione si chiude in maniera del tutto equilibrata sul risultato di 19 – 18. Nel secondo periodo coach Chierici ordina subito ai suoi di attuare una difesa zona press sulla rimessa da fondo della Pallacanestro, in modo tale da poter colpire in contropiede e sgretolare la difesa a zona degli ospiti. Il parziale di fatto li premia, perché la Faleriense chiude il secondo quarto sul 16 – 5.

Dopo l’intervallo lungo, la soglia posta in essere dai padroni di casa non tende ad accorciarsi, ma rimane pressoché costante sui 20 punti di divario. La Pallacanestro prova a sostituire l’esperienza di Pelacani con la verve agonistica di Concetti sotto canestro. La terza frazione si chiude su un netto 52 – 35. Negli ultimi dieci minuti saltano tutti gli schemi: con i due punti già virtualmente in tasca coach Chierici dà spazio ai vari rientranti Totò, Petrini e Rosettani, mentre Ramini si affida alla mano di Marconi, il quale però dimostra di avere un conto aperto con la sfortuna, con il ferro che sputa gran parte dei suoi tiri dalla lunga. La schiacciata in contropiede di Tomassetti, miglior realizzatore della Faleriense (13 punti), pone fine alle ostilità. Termina 66 – 44.

Leonardo Nevischi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti