Rotatoria a Girola, convenzione firmata:
cantiere entro l’estate

FERMO - Convenzione tra Regione, Provincia e Comune sottoscritta. Nazzareno Vita, di Palazzo Produttori, ha sollecitato i tempi di realizzazione di un'opera attesa dalla cittadinanza

di Alessandro Giacopetti

“La rotatoria a Girola si farà, i fondi sono stati stanziati, i cittadini possono stare tranquilli”, lo ha detto Fabrizio Cesetti, assessore al Bilancio della Regione Marche questa mattina nella sede di contrada Molini Girola, accompagnato dal consigliere regionale Francesco Giacinti. 150 mila euro l’ammontare del progetto ripartito equamente, 50 mila euro a testa, tra Comune di Fermo, Provincia, Regione. Un incrocio la cui pericolosità e le cui lunghe file sono note ai cittadini della zona, del vicino quartiere Campiglione ma anche a coloro che arrivano a Fermo dai comuni limitrofi come Grottazolina e Monte Urano, o dall’entroterra della Valtenna.

A mostrare ai presenti una copia della convenzione firmata dai tre enti è stato in apertura Nazzareno Vita, prima che l’assessore Fabrizio Cesetti desse i dettagli. “In Regione abbiamo approvato l’8 gennaio la legge regionale all’interno del bilancio, dove è inserito il contributo economico destinato alla Provincia di Fermo per realizzare la rotatoria tra le strade provinciali Girola e Fermana-Faleriense”. Accanto a lui il presidente della I Commissione consiliare permanente Francesco Giacinti. “Ora – ha proseguito l’ex presidente della Provincia di Fermo, Cesetti – gli uffici regionali si occuperanno delle procedure amministrative per l’attuazione. La Regione Marche mette a disposizione aree necessarie oltre alla propria quota parte di 50 mila euro e predispone il progetto definitivo-esecutivo a base di gara. Provvederà quindi ad incaricare il proprio ufficio del Genio Civile, per approvare il progetto”.
La Provincia di Fermo dal canto suo svolgerà il ruolo di stazione appaltante. Plausibile, secondo i presenti che entro febbraio tutti gli incartamenti vengano completati e formalizzati. I 50 mila che mette il Comune di Fermo ha fatto sapere il sindaco Paolo Calcinaro, sono già stati deliberati a febbraio così come è stata firmata la convenzione. “Entro l’estate partirà il cantiere i cui tempi di realizzazione, viste le rotonde già realizzate anche in zona, dovrebbero essere ragionevolmente brevi. L’importante – ha concluso l’assessore regionale Cesetti – è non fare errori. Per quanto mi riguarda, spero partano presto anche i lavori di realizzazione della bretella, in capo alla Provincia di Fermo, destinata a bypassare il centro abitato di Molini”.

Presenti all’interno della sede di contrada Molini Girola il priore Marco Tirabassi che i consiglieri comunali Nicola Pascucci e Stefano Faggio. Diversi i cittadini che hanno espresso l’urgenza della realizzazione della rotatoria per avere maggiore sicurezza stradale e la necessità di un rapido avvio dei lavori della bretella, destinata a far diminuire il traffico che ora passa nel centro abitato di Molini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti