facebook twitter rss

“M’Illumino di meno”:
il Comune aderisce e spegne luci,
fontane e monumenti

PORTO SAN GIORGIO - L'assessore Massimo Silvestrini: "E’ una iniziativa simbolica che coinvolge e stimola alla consapevolezza sul risparmio energetico"
Print Friendly, PDF & Email


Venerdì prossimo torna “M’illumino di meno”, la nota campagna nazionale sulla razionalizzazione dei consumi energetici ideata da Caterpillar Rai Radio2.
“L’obiettivo dell’iniziativa comunicativa è raccontare le buone pratiche in ambito di risparmio energetico da parte di istituzioni, comuni, associazioni, scuole, aziende e singoli cittadini, promuovendo – fanno sapere dal Comune – la riflessione sul tema dello spreco di energia (la coibentazione, l’uso di fonti rinnovabili, il ricorso a mezzi di trasporto meno impattanti sull’ambiente, l’attenzione a disattivare gli apparecchi elettronici che non si stanno utilizzano). Il Comune di Porto San Giorgio ha deciso di aderire spegnendo le fontane di viale Cavallotti, viale della Vittoria, piazza San Giorgio, via Martiri di Cefalonia e piazza Mentana. “M’illumino di meno” culmina nella “Giornata del risparmio energetico” dedicata all’ormai consueto simbolico spegnimento degli impianti per attirare l’attenzione dei cittadini sull’efficienza e sul consumo intelligente di energia”.


“E’ una iniziativa simbolica che coinvolge e stimola alla consapevolezza sul risparmio energetico – afferma l’assessore all’Ambiente Massimo Silvestrini – . Tempo permettendo la giornata di venerdì 23 febbraio vedrà, alle ore 11, gli studenti della scuola elementare De Amicis raggiungere a piedi la fontana di viale Cavallotti per assistere allo spegnimento momentaneo della stessa. La partecipazione all’iniziativa è aperta a tutti. L’edizione 2018 dell’iniziativa punta a stimonare ad abitudini di vita più salutari: tema centrale di questa quattordicesima edizione è il camminare, come gesto di rispetto per l’ambiente e di mobilità sostenibile”.
Si invita, per quanto possibile, la popolazione a partecipare spegnendo alle ore 18 tutte le luci non indispensabili all’interno delle proprie abitazioni.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti