facebook twitter rss

Anche le Pro Loco del Fermano protagoniste alla fiera di Bergamo: “Quando la stanchezza è un piacere”

FIERA - Successo per i maccheroncini, di Campofilone IGP al sugo di carne, la Galantina di pollo di Grottazzolina, il vino cotto della Pro Loco di Lapedona, il Falerio, la Passerina il Rosso Piceno e il Pecorino, fatti pervenire dalla Pro Loco di Montottone
Print Friendly, PDF & Email

Il presidente nazionale Unpli alle prese con i maccheroncini di Campofilone

 

 

Successo delle Pro Loco marchigiane alla fiera di Bergamo Agri e Slow Travel Expo,  svoltasi lo scorso fine settimana. I Comitati Provinciali UNPLI delle Marche – Pesaro Urbino, Ancona, Macerata ed Ascoli-Fermo,  hanno  vivacizzato lo stand assegnato al Comitato Unpli Marche, promuovendo le bellezze dei territori marchigiani e delle loro tradizioni e mettendo in evidenza il volontariato delle Pro Loco, caratterizzato da altruismo, passione ed autentica spontaneità, da sempre contrassegno delle donne e degli uomini Pro Loco.

Tra i momenti più amati quello delle degustazioni per i visitatori all’insegna delle eccellenze della tipicità del gusto enogastronomico regionale.

Non potevano mancare dunque le olive all’ascolana della  Pro Loco della Provincia di Ascoli Piceno-Fermo, Monteprandone con le fave (dolcetti) di San Giacomo della Marca e ancora i maccheroncini, di Campofilone IGP, al sugo di carne, della omonima Pro Loco e la Galantina di pollo di Grottazzolina. Non finisce qui. C’era anche il vino cotto della Pro Loco di Lapedona, il Falerio, la Passerina il Rosso Piceno e il Pecorino, fatti pervenire dalla Pro Loco di Montottone, per poi passare all’assaggio delle fette del ciauscolo di Visso, sede del Parco dei Monti Sibillini, ad opera del Comitato Unpli Macerata, fino a raggiungere la Provincia di Ancona  con le polentine di Corinaldo, il Verdicchio dei castelli di Jesi, di Castelleone di Suasa, e le crostate di Santa Maria Nuova, e terminare, a nord della Regione, con le terre del Montefeltro, presente il comitato e con il crostrolo della Pro Loco di Urbania.

Una composizione di sapori e territori, tripudio sulle note della grande orchestra, costituita dalle Pro Loco marchigiane e dai rappresentanti del Comitati Provinciali e Regionale UNPLI, che le rappresentano.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti