facebook twitter rss

La panoramica sul basket
fermano, dalla Serie A alla
Promozione Marche

PALLA A SPICCHI - Nei campionati di competenza il quadro delle provinciali vede il riaccendersi della Poderosa nel derby con Jesi in A2, lo stop per la Malloni in B, il tris negativo per Sutor, Icubed e Virtus nella Serie C Silver. In D, doppio disco rosso per Victoria e Basket Fermo. Amandola sola in vetta nel circuito di Promozione
Print Friendly, PDF & Email

Un tiro libero di Powell nel derby delle Marche vinto dalla Poderosa

FERMO – Altro fine settimana tra luci ed ombre per i team fermani. Con scatti di orgoglio e sconfitte che stanno pregiudicando l’esito finale.

 

LEGA DUE

 

Dopo gli otto giorni nerissimi della XL Extralight Montegranaro con un filotto di tre sconfitte, ecco che una settimana di riposo sembra aver rigenerato i polsi dei cecchini di coach Ceccarelli che sono tornati al successo nell’incontro più caldo di questa seconda parte di stagione e cioè nel derby marchigiano con l’Aurora Jesi, con quest’ultima che arrivava al Palasavelli forte di tre risultati pieni consecutivi. Formazione veregrense che grazie a questi due punti conserva la terza piazza, seppur in coabitazione con Udine e Treviso, dietro alla nuova capolista Fortitudo Bologna e Treviso prima della trasferta con l’Orzinuovi.

 

SERIE B

 

Derby fatale invece della Malloni Porto Sant’Elpidio a Recanati che in un colpo solo scende dalla terza alla settima posizione in compagnia del Rossella Civitanova che ha superato Ortona, Teramo e Matera. Leopardiani che ovviamente conservano la seconda posizione dietro all’inarrivabile San Severo, capolista domenica in scena proprio sulla costa fermana a trovare i calzaturieri. Senigallia al quarto posto dopo aver battuto il Fabriano, con i cartai sempre ad un passo dalla zona playout.

 

Girone Marche  SERIE C SILVER

 

Tris di sconfitte per i tre team del fermano. A San Benedetto del Tronto per la Sutor Montegranaro incamera il terzo stop negativo consecutivo. Tra le mura amiche si ferma inaspettatamente dopo il recente blitz veregrense l’Icubed Pedaso con la Robur Osimo. Pronosticabile invece la debacle della Virus Porto San Giorgio con il Pisaurum.

Sutor e Icubed conservano comunque la quinta posizione, vedendo però allontanare il Pisaurum e subendo l’aggancio da parte di Osimo e Bramante Pesaro. Sangiorgese sempre a zero punti a poche ore dal derby alla Bombonera con la formazione veregrense. Opportunità di riscatto per Pedaso a Falconara.

 

SERIE D REGIONALE

 

Basket osimano che piazza il secondo blitz grazie all’Auximum che espugna il parquet della Victoria Fermo che non si allontana dal terz’ultimo posto. Nulla da fare, nel match clou di questo turno, per la concittadina Basket Fermo che viene sconfitta a Tolentino dalla capolista. Stop che porta a quattro i punti di svantaggio dalla leader e che significa perdita anche della seconda posizione a favore della Stamura Ancona.

Prossimo turno con entrambe le formazioni che giocheranno tra le mura amiche, la Victoria con il Brown Sugar Fabriano, il Fermo con Montemarciano.

 

PROMOZIONE MARCHE

 

GIRONE C: Il fanalino di coda San Crispino Basket vende cara la pelle perdendo in casa col Bad Boys Fabriano solo dopo un tempo supplementare.

GIRONE D: Ai piedi dei Sibillini era in programma l’atteso derby tra due delle tre formazioni in testa a questo girone, l’Amandola Basket e lo Sporting Porto Sant’Elpidio. Incontro che ha premiato nettamente la formazione di casa che sfrutta anche la non auspicabile sconfitta interna dell’altra capolista Il Picchio Civitanova ed in un sol colpo si ritrova da sola in testa alla graduatoria. Negli altri incontri il Faleriense Basket si aggiudica il derby cittadino con il Pallacanestro Porto Sant’Elpidio, la Sangiorgese 2000 ed il Pedaso Basket sbancano rispettivamente parquet di San Benedetto del Tronto e Grottammare.

Tiziano Vesprini


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti