facebook twitter rss

Allagamenti, Vitturini al sindaco:
“Chiedi subito fondi alla regione
per il fosso Petronilla”

PORTO SAN GIORGIO - "L'amministrazione di centrosinistra si adoperi immediatamente per intercettare risorse ad Ancona necessarie a sistemare il fosso Petronilla" l'appello della consigliera civica, Maria Lina Vitturini.
Print Friendly, PDF & Email

Maria Lina Vitturini

“Il sindaco si attivi subito per chiedere finanziamenti alla regione”. Per la consigliera d’opposizione, Maria Lina Vitturini,  non c’è tempo da perdere. “L’amministrazione di centrosinistra si adoperi immediatamente per intercettare risorse ad Ancona necessarie a sistemare il fosso Petronilla”. Il giorno dopo l’ondata di fango che si è riversata per le vie del centro causando non pochi disagi, riesplode la polemica sulle misure da attuare per evitare che le parti più “depresse” della città finiscano per allagarsi quando piove abbondantemente. “Se necessario, anche se i danni non sono stati così ingenti, si giochi la carta dello stato di calamità. Alzare la voce per ottenere qualcosa dalla regione” rimarca la consigliera civica. “Mi sono documentata -prosegue- ed i tecnici mi hanno riferito che occorre ripulire il fosso Petronilla nel tratto che attraversa la zona storica e tornare alla carica con chi coltiva la terra tra Fermo e Porto San Giorgio affinché realizzi solchi per il deflusso delle acque”. Un grosso lavoro di pulizia del fosso Petronilla fu effettuato sotto l’amministrazione Amici. “All’epoca -ricorda la Vitturini- riuscimmo ad ottenere dalla regione oltre un miliardo di lire. Ora bisogna tornare alla carica per programmare lavori anche nel sottopasso di via Oberdan”. Senza questo interventi, ritiene la consigliera civica, il problema continuerà a ripresentarsi sempre. “L’amministrazione ha nominato un nuovo e valido dirigente ai lavori pubblici, Sauro Censi, ed è bene che si affidi a lui per stilare un programma delle cose da fare già domani”. Insomma una corsa contro il tempo quella prospettata dalla Vitturini che entra a gamba tesa anche sul tema sempre caldo della viabilità cittadina sollecitando, anche in questo caso, tre interventi a suo giudizio urgenti. “Mi riferisco alla necessità di invertire il senso di marcia in via dei Giochi Olimpici per consentire alle auto che provengono dal palazzetto di immettersi sulla statale Adriatica sfruttando la piccola rotatoria di via 1 maggio, così da ridurre i rischi legati al proliferare degli incidenti stradali. Altro intervento non più procrastinabile è la realizzazione di una nuova rotatoria in contrada Salvano, di fronte al centro Elitizi. Infine l’assessorato di Vesprini dovrebbe pure prendere in considerazione l’allargamento della strada che congiunge Santa Vittoria al PalaSavelli, adesso troppo pericolosa”.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti