facebook twitter rss

Lancio del martello, Giorgio Olivieri
è campione italiano juniores

ATLETICA - Sul campo di gara di Rieti il sangiorgese ha stracciato la concorrenza mettendo a segno una performance valida 71.08 metri. Nello stesso momento per la Tam, a Modena, maturavano altri risultati di prestigio
Print Friendly, PDF & Email

Giorgio Olivieri a Rieti

RIETI – L’immenso Giorgio Olivieri mette nella sua già ricchissima bacheca la quarta medaglia d’oro di campione italiano del lancio del martello: dopo uno scudetto da cadetto e due da allievo, è stata la volta del titolo di campione di lanci invernali juniores.

Il sangiorgese del Team Atletica Marche si è presentato sulla pedana di Rieti forte della miglior prestazione annuale della categoria, 71,08 m. La gara non ha avuto storia, nonostante Olivieri fosse il più giovane tra i finalisti, unico nato nel 2000: il suo peggior lancio, tra i sei a disposizione, gli sarebbe comunque bastato per la vittoria. Al quinto turno, con l’autorevolezza dei campioni, Giorgio ha spedito l’attrezzo da 6 chilogrammi a 68,56 m, infliggendo un distacco di quasi sei metri al secondo. L’allievo di Alfio Petrelli, abilissimo tecnico dei lanci, e di papà Luigi Olivieri ha iniziato davvero nel modo migliore la sua prima stagione nella categoria juniores, dopo i record e i successi da allievo. Alla finale di Rieti ha partecipato anche la giavellottista primatista regionale Ilaria Del Moro, che ha chiuso la gara al nono posto con la misura di 41,21 metri.

La TAM è stata impegnata poi nell’impianto al coperto di Modena, dove si è svolto un incontro tra le rappresentative di otto regioni italiani. Il risultato più brillante è stato firmato dalla sprinter Greta Rastelli, reduce dalla medaglia di bronzo ai campionati italiani allieve, che ha vinto la gara dei 60 m e convinto con il nuovo primato personale di 7’’70. La Rastelli è stata la punta di diamante della squadra marchigiana, a cui la TAM ha dato il maggior contributo con sette atleti: oltre alla velocista allenata da Elisa Del Moro, Lorenzo Falappa, secondo nell’alto allievi, Angelica Ghergo, Simone Romagnoli, Alena Binni, Benedetta Trillini e Irene Pesaresi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti