di redazione CF
Provinciale Fermo Porto San Giorgio
La neve, ieri, questa notte. Dall’entroterra fino al mare. E oggi, con le temperature ancora sotto lo zero, l’inevitabile ghiaccio. Praticamente tutte le strade fermane, anche quelle ad elevata percorrenza, infatti, questa mattina si sono trasformate, in alcuni tratti, in vere e proprie lastre di ghiaccio diventando un pericolo per gli automobilisti. O meglio, un pericolo per tutti quelli che, dinanzi all’inevitabile formarsi del ghiaccio, hanno continuato a guidare con spavalderia ed eccessiva audacia. O magari quel pizzico di inesperienza e comprensibile paura che fanno premere il piede sul freno o sull’acceleratore quando sarebbe l’ultima cosa da fare.
E infatti i vigili del fuoco sono stati chiamati a interventi in rapida successione tra ieri sera e questa mattina per delle vetture finite fuori dalla sede stradale. Nulla di grave, fortunatamente, ma tanto lavoro per i pompieri, la protezione civile e i mezzi del soccorso e gli spazzaneve della Provincia. Tre veicolo, ad esempio, a monte Caccione sono finiti con le ruote fuori dalla sede stradale. Rimesse in carreggiata dai pompieri, le auto hanno ripreso il loro viaggio. Stesso dicasi questa mattina per un furgone a Bivio Cascinare. Su una salita il veicolo ha perso il cosiddetto grip e dopo aver rischiato di uscire di strada in retromarcia, si è messo in perpendicolare rispetto al senso di marcia.
I vigili del fuoco sono arrivati sul posto ed hanno aiutato il conducente a rimettersi in viaggio. Strade impraticabili, e difficilmente percorribili anche a piedi, in molti centri storici, a partire da quello del capoluogo di provincia, o chiuse dai vari corpi di polizia municipale.
A Porto San Giorgio il personale dell’Ufficio tecnico e del gruppo di Protezione civile, dipendenti della San Giorgio Distribuzione e Servizi, con il supporto delle ditte private incaricate, è impegnato in interventi sul territorio comunale, in particolare per lo sgombero di neve e ghiaccio dalle strade e la messa in sicurezza dei tratti alberati.
Dopo gli interventi spargisale di ieri sera, nella giornata odierna si sta lavorando prioritariamente nei punti più critici (Strade periferiche, Contrada Santa Vittoria, zona ospedale). Si raccomanda l’utilizzo dei mezzi di trasporto privati solo strettamente necessario, muniti di catene da neve o gomme termiche. Quest’ultime potrebbero non assicurare la tenuta di strada nei tratti più impervi. A tal fine sono stati chiusi i sottopassi di via Oberdan, via XX settembre-piazza Gaslini, via XX Settembre-chiesa di Gesù Redentore. In centro è stata riaperto al transito viale Cavallotti tra via Don Minzoni e via Boni, con la raccomandazione di evitare il transito sotto gli alberi appesantiti dalla neve. Per eventuali segnalazioni è possibile rivolgersi al Coc della Protezione civile, tel. 0734.687015.
A Porto Sant’Elpidio, nei pressi della rotatoria del camping Holiday, lungo la Statale Adriatica, un tamponamento dovuto alla strada ghiacciata ha coinvolto due auto, una delle quali un Suv, senza però gravi coseguenze. Sul posto tempestivo l’intervento della polizia locale che ha provveduto ai rilievi del caso.
Sant’Elpidio a Mare
Monte San Pietrangeli (foto Marco Pazzelli)
Monte San Pietrangeli (foto Marco Pazzelli)
Monte San Pietrangeli (foto Marco Pazzelli)
Il lungomare di Porto San Giorgio
Provinciale Fermo Porto San Giorgio
Provinciale Fermo Porto San Giorgio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati