Le Cna Territoriali di Fermo e Macerata, in collaborazione con Esco Marche e con il patrocinio del Comune di Porto Sant’Elpidio, organizzano per venerdì 2 marzo 2018 un seminario gratuito rivolto alle imprese. L’incontro, dal titolo “Bando Por Fesr 14-20, Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive” si terrà nella sala convegni di Villa Baruchello, a Porto Sant’Elpidio, alle ore 21.
“Il bando Energia della Regione Marche – spiega Gaetano Pieroni, presidente del direttivo zonale CNA – prevede una dotazione complessiva di quasi 10 milioni di euro per progetti di efficientamento energetico per le imprese. Il bando finanzia, con un contributo massimo dell’80% dei costi ammissibili, vari tipi di intervento mirati a rendere energicamente più efficienti le sedi delle imprese. Non solo: il seminario di venerdì sarà l’occasione per presentare altri due importanti strumenti messi a disposizione da CNA, quali il progetto Energia, che permette di risparmiare sulla spesa per i consumi energetici, e CostoZero CNA, relativo all’edilizia”.
“L’amministrazione comunale – sottolinea l’Assessore alle Politiche Ambientali Annalinda Pasquali – è molto sensibile al tema dell’efficientamento energetico: infatti ha organizzato e ospitato iniziative informative su questo argomento e adottato da diversi anni un regolamento urbanistico che prevede sgravi fiscali per chi realizza e ristruttura edifici in classe A+. Crediamo nel risparmio energetico e nella necessità di abbattere le emissioni climalteranti e abbiamo sostituito 2500 punti luce con lampade a led. Presenteremo nel prossimo Consiglio comunale il regolamento sul verde urbano, che include un’ulteriore novità, il verde pensile, che, a sua volta, verrà incluso nel regolamento urbanistico come ulteriore incentivazione al risparmio energetico e della sostenibilità ambientale. Abbiamo accolto con grande interesse la proposta della CNA che s’inserisce tra il bisogno di qualità ambientale, riqualificazione degli edifici produttivi e buone pratiche che, ci auguriamo, siano contagiose”.
Dopo i saluti introduttivi di Pieroni e dell’Assessore Pasquali, si alterneranno gli interventi dell’ingegner Rita Sticozzi di Esco Marche, relativo al Bando Por Fesr 14-20, di Michela Rossi CNA Macerata sul Progetto Energia e di Marco Bilei CNA Marche su CNA Costo Zero”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati