facebook twitter rss

Maltempo, ecco i Comuni
con le scuole chiuse anche domani

SCUOLE/METEO - Domani resteranno chiusi anche il Conservatorio e l'università in cui le lezioni sono sospese anche venerdì. Scuole chiuse anche a Porto San Giorgio
Print Friendly, PDF & Email

Aggiornamento delle 17.01  – Anche il comune di Porto San Giorgio ha deciso di tenere le scuole chiuse nella giornata di domani primo marzo. “Visto l’ultimo Bollettino meteorologico diramato dalla Protezione civile della Regione Marche – si legge nella nota del sindaco Loira –  che parla di nevicate e gelate sulla fascia costiera a partire dalla prossima notte, al fine di preservare la pubblica incolumità degli studenti e dei loro accompagnatori, considerato che nel tal caso non sarebbe tra l’altro possibile assicurare il servizio del trasporto pubblico scolastico su tutto il territorio comunale, si rende noto che l’ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compreso l’asilo nido comunale, rimane confermata anche per la giornata di domani, giovedì 1 marzo”.

Scuole di ogni ordine e grado del capoluogo chiuse anche il primo marzo a Fermo. “Le previsioni meteorologiche emesse dalla Protezione Civile delle Marche – fanno sapere dal Comune – prevedono gelate e precipitazioni nevose specialmente al mattino. Per preservare da rischi e vista la difficoltà di alcuni tratti stradali per gli autobus di trasporto scolastico, il Comune ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado a Fermo per giovedì 1 marzo: si tratta, quindi, dell’asilo nido comunale, scuole di formazione professionale e linguistica, Cser, Montessori e Conservatorio di Musica Pegolesi. Il provvedimento esonera dalla presenza nelle scuole anche il Personale docente, amministrativo e Ata. L’Università Politecnica delle Marche, inoltre, non svolgerà lezioni né giovedì 1 né venerdì 2 marzo”.

Stessa decisione presa dal sindaco di Montegranaro, Ediana Mancini: “A seguito delle comunicazioni da parte della Protezione Civile della Regione Marche, che prevedono ulteriori precipitazioni di carattere nevoso, e della presenza di ghiaccio lungo le strade, il sindaco Ediana Mancini – fanno sapere dal comune di Montegranaro – ha stabilito anche la giornata di domani, giovedì 1 marzo, la chiusura di tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado, compreso l’asilo nido comunale, contestualmente all’interruzione del trasporto pubblico e del servizio mensa”.

Anche il sindaco di Monte San Pietrangeli, Paolo Casenove, ha ordinato la chiusura straordinaria e temporanea di tutte le scuole di ogni ordine e grado cittadine per la giornata di giovedì 1 marzo 2018. La decisione arriva: visto il bollettino 8 e il messaggio di allertamento 10 del 23 febbraio 2018 della Protezione Civile Regionale e visto che le condizioni della viabilità conseguenti a precipitazioni nevose e presenza di ghiaccio sulle strade non garantiscono ai mezzi, privati e pubblici e allo scuolabus, di raggiungere le sedi scolastiche”. Il sindaco ha dunque ritenuto pertanto necessario “disporre, al fine di salvaguardare la pubblica incolumità, la proroga della chiusura delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado presenti nel territorio comunale per la giornata di giovedì 1 marzo 2018”.

Le strade lastricate di ghiaccio da un lato e la presenza di stalattiti proprio in alcuni plessi scolastici hanno spinto altri Comuni come Monsampietro Morico, Montegiorgio, Belmonte, Grottazzolina e Francavilla d’Ete ad optare per la chiusura. “La situazione è troppo pericolosa – conferma il sindaco di Monsampietro Morico Romina Gualtieri – per poter favorire l’accesso alle scuole in sicurezza”.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti